Quante volte negli ultimi anni abbiamo visto una delle gemelle Semerenko arrivare all'ultimo poligono in corsa per la vittoria e poi immancabilmente sbagliare uno o più bersagli dovendosi accontentare di piazzamenti? Francamente abbiamo perso il conto. Oggi invece tutto è girato per il verso giusto e Valj ha conquistato la tanto agognata "maiden victory".
La ventisettenne del Sumy ha commesso il suo unico errore nella prima sessione di tiro, dopodiché si è rivelata perfetta in piazzola uscendo in testa dall'ultimo poligono (dove era arrivata in seconda piazza) con un vantaggio di 7" su Irina Starykh la quale ha raggiunto l'ucraina nel corso della tornata conclusiva. Valj ha però gestito magistralmente le energie e nel finale ha facilmente avuto ragione della russa.
Curiosamente il primo successo di una Semerenko è stato firmato da colei che sinora aveva ottenuto meno in carriera. Infatti fino a qualche ora fa era Vita ad avere il palmares più ricco (otto podi contro quattro e tre medaglie iridate contro una).
Come detto piazza d'onore per Starykh, la quale è da considerarsi la grande sorpresa di questo inizio di stagione, circuito maschile compreso. Il podio è stato completato dalla norvegese Tiril Eckhoff, al miglior risultato della carriera. La scandinava, partita undicesima, non è incappata in una delle sue controprestazioni al tiro rimontando progressivamente fino alla terza piazza davanti a Gabriela Soukalova.
La ceca, arrivata in testa al quarto poligono, ha qui commesso il suo unico errore di giornata e nel giro conclusivo non è riuscita a tenere le code di Eckhoff. Quinta piazza per la tedesca Laura Dahlmeier, al miglior risultato di sempre, davanti alla vincitrice della sprint. Selina Gasparin (2 penalità) ha concluso sesta con la russa Olga Zaitseva, settima e quindi autrice di una splendida rimonta (+24 posizioni).
La veterana moscovita è stata la sola delusione della sprint a essersi riscattata quest'oggi. Infatti Tora Berger e Marie Laure Brunet si sono piazzate rispettivamente trentottesima e quarantasettesima. In tema di delusioni (seppur in senso completamente diverso) vanno citate anche Olena Pidhrushna e Kaisa Mäkäräinen. L'ucraina ha concluso decima, ma era arrivata in compagnia di Valj Semerenko all'ultimo tiro prima di sbagliare a ripetizione. La finlandese, quindicesima, ha menato la danza per tre quinti di competizione prima di essere affossata dai soliti problemi nei poligoni in piedi.
Capitolo Italia. La prova delle azzurre è sicuramente positiva in quanto tutte le ragazze impegnate hanno recuperato posizioni rispetto alla sprint. Karin Oberhofer (3) si è confermata la migliore chiudendo 23^, Michela Ponza (0) ha concluso 26^ chiudendo la sua 52esima gara senza errori della carriera. Dorothea Wierer ha mancato 4 bersagli, e si è piazzata 27^ mostrando una crescita sugli sci stretti che si spera abbia seguito in gennaio. Nicole Gontier (4) ha invece concluso cinquantesima.
In classifica generale di Coppa del Mondo Soukalova rimane leader con 234 punti, ma Starykh si è avvicinata a 225. Terza piazza per Selina Gasparin con 217, quarta per Valj Semerenko a 208 e quinta per Olga Zaitseva a 189. Sostanzialmente massimo equilibrio e non si possono escludere rimonte da lontano nei prossimi mesi.
LE GRAND BORNAND - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. SEMERENKO Valj [UKR] (1+0+0+0) 28'05"4
2. STARYKH Irina [RUS] (0+0+0+0) a 4"2
3. ECKHOFF Tiril [NOR] (0+0+1+0) a 15"5
4. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+0+0+1) a 21"9
5. DAHLMEIER Laura [GER] (0+0+0+0) a 28"6
6. GASPARIN Selina [SUI] (1+0+1+0) a 37"1
7. ZAITSEVA Olga [RUS] (0+0+0+0) a 40"3
8. BESCOND Anais [FRA] (0+1+0+0) a 40"4
9. VILUKHINA Olga [RUS] (0+0+1+1) a 56"8
10. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (0+0+0+3) a 1'03"8
Clicca qui per i risultati completi.
Ora la Coppa del Mondo di biathlon si ferma per una ventina di giorni. Nel periodo natalizio vi saranno il sempre interessante Izhevsk Rifle, ovvero competizioni interne russe che serviranno a completare il contingente per le competizioni di gennaio, e l'esibizione World Team Challenge di Gelsenkirchen.
Il massimo circuito tornerà in azione a inizio 2014 a Oberhof, in Germania, dove sono previste ben tre competizioni individuali. La sprint venerdì 3 gennaio, l'inseguimento sabato 4 e la mass start domenica 5.
Inseguimento Femminile Le Grand Bornand (FRA)
Biathlon - Le Grand Bornand
Finalmente Semerenko! Valj conquista la tanto agognata prima vittoria!
Domenica 15 Dicembre 2013BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3