Selina Gasparin scrive la storia, prima vittoria di sempre per la Svizzera!

Selina Gasparin scrive la storia, prima vittoria di sempre per la Svizzera!
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Hochfilzen

Selina Gasparin scrive la storia, prima vittoria di sempre per la Svizzera!

Il 6 dicembre 2013 entra di diritto nella storia del biathlon come la data in cui la Svizzera ha ottenuto la prima vittoria nel circuito maggiore. A firmare l'impresa Selina Gasparin, da tempo sempre sul punto di realizzare quell'exploit finalmente giunto oggi.

L'elvetica ha mancato un bersaglio in piedi, ma in virtù dei tanti errori delle favorite e soprattutto grazie a un giro finale spaventoso in cui ha infilitto 24" a Veronika Vitkova e 17" a Irina Starykh (rispettivamente prima e seconda all'uscita del secondo poligono), ha conquistato in un colpo solo prima vittoria e primo podio della carriera. 

La ceca e la russa si sono accomodate al secondo e al terzo posto battute di 1"2 e 2"1. In ogni caso la venticinquenne boema ha eguagliato il suo miglior risultato, mentre la ventiseienne nativa di Kurgan ha conquistato il primo podio confermandosi come il volto nuovo della squadra russa.

Quarta piazza, a soli 6"4, per Tora Berger che deve maledire i due errori commessi in piedi. Per la verità quest'oggi diverse atlete hanno avuto la chance di far saltare il banco, ma a causa di un bersaglio mancato di troppo si sono dovute accontentare di piazzamenti. Il discorso vale in particolare per l'ucraina Juliya Dzhyma, quinta, e per la francese Marie Laure Brunet, settima.

Si è detto di tante big in difficoltà. Kaisa Mäkäräinen (3 penalità a terra) ha concluso sedicesima, Gabriela Soukalova (2) ventitreesima, Darya Domracheva (4) trentaseiesima. Ann Kristin Flatland, pettorale rosso in quanto vincitrice della sprint di Östersund, ha addiritturo chiuso fuori dalla zona punti (quarantunesima) così come Andrea Henkel, cinquantacinquesima e autrice di un disastro in piedi. 

Capitolo Italia. La gara ha seguito la falsariga della sprint di Östersund, quindi non è stata scintillante. Dorothea Wierer (2 errori) si è rivelata la migliore chiudendo trentottesima e raccogliendo tre punticini. Michela Ponza (1) ha invece concluso quarantottesima. Entrambe saranno della partita nell'inseguimento di domenica 8 (partenza ore 11.30) a cui invece non parteciperanno le altre azzurre. Nicole Gontier (4) si è classificata sessantaquattresima, Karin Oberhofer (5) sessantasettesima e l'esordiente Federica Sanfilippo (4) novantesima.

I risultati odierni partoriscono una classifica generale di Coppa del Mondo particolarmente corta. Gabriela Soukalova difende il pettorale giallo con 116 punti, ma è braccata da Olga Zaitseva (112), Marie Laure Brunet (110), Tora Berger (109) e Irina Starykh (102).

HOCHFILZEN - SPRINT FEMMINILE
1. GASPARIN Selina [SUI] (0+1) 23'16"9
2. VITKOVA Veronika [CZE] (0+0) a 1"2
3. STARYH Irina [RUS] (0+0) a 2"1
4. BERGER Tora [NOR] (0+2) a 6"4
5. DZYHMA Juliya [UKR] (0+1) a 9"8
6. SOLEMDAL Synnøve [NOR] (0+1) a 14"2
7. BRUNET Marie Laure [FRA] (0+1) a 16"6
8. ZAITSEVA Olga [RUS] (0+1) a 19"2
9. NOWAKOWSKA-ZEMNIAK Weronika [POL] (1+1) a 30"5
10. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (1+1) a 33"1

Clicca qui per i risultati completi.

Domani alle 11.30, vi sarà la prima staffetta stagionale.

3
Consensi sui social

Sprint Femminile Hochfilzen (AUT)

1° Pos.GASPARIN Selina

SUI

2° Pos.VITKOVA Veronika

CZE

3° Pos.STARYKH Irina

RUS

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard