Nella sprint maschile di Nove Mesto na Morave è arrivato il primo successo stagionale di Jakov Fak che, a dispetto di tante ottime gare, non era ancora riuscito a imporsi nell'inverno in corso.
Oggi invece lo sloveno di origine croata non ha concesso nulla agli avversari poiché ha realizzato il miglior tempo sugli sci stretti e ha coperto tutti i bersagli. Gli unici in grado di impensierire il ventisettenne di Fiume sono stati Martin Fourcade e Johannes Thingnes Bø.
Il francese e il norvegese hanno però sbagliato rispettivamente una e due volte al tiro in piedi, dovendosi accontentare del quarto e del decimo posto in una competizione dal livello medio altissimo, come ormai consuetudine nel biathlon maschile da qualche anno a questa parte.
Per la verità nel corso dell'ultimo giro il tedesco Simon Schempp, all'ennesimo zero della stagione, aveva avvicinato Fak, ma nella seconda parte della tornata nessuno ha potuto competere con il vincitore e il teutonico si è dovuto inchinare di 12"8. In ogni caso il teutonico incamera il quinto piazzamento consecutivo nelle prime due posizioni.
Terza piazza per Jean Guillaume Beatrix, immacolato al tiro. Il talentuoso francese può festeggiare il primo podio dell'inverno grazie a un inconveniente capitato al più blasonato caposquadra al secondo poligono. Infatti Fourcade, battuto di 3 decimi dal coetaneo, ha perso alcuni preziosi secondi dovendo recuperare un bastoncino perduto nel ripartire dalla piazzola.
Nonostante una giornata storta di Ondrej Moravec, addirittura fuori dalla zona punti, il pubblico di casa ha potuto fare festa grazie a Michal Slesingr, ottimo quinto appena davanti ad Anton Shipulin. Il russo si è piazzato sesto dopo aver faticato soprattutto nel primo giro.
A proposito di Russia, va rimarcato il clamoroso 17° posto (con un errore!) di Matvey Eliseev, ragazzo classe 1993 che gli appasionati più attenti conosceranno già per essere salito sul podio a ripetizione in Ibu Cup. In ogni caso il risultato odierno va oltre ogni più rosea aspettativa.
Oltre al già citato Moravec, si iscrivono alla poco ambita lista degli sconfitti di giornata tanti norvegesi. Ole Einar Bjørndalen (1+2) ha chiuso 35°, Emil Hegle Svendsen (2+2) è finito fuori dalla zona punti e Tarjei Bø (2+2) si è qualificato per l'inseguimento per il rotto della cuffia.
In casa Italia assenti Lukas Hofer, Dominik Windisch e Thomas Bormolini, tutti impegnati in un raduno pre-Mondiale a Sjusjøen. Non sono arrivati punti dai due azzurri impegnati oggi. Christian De Lorenzi (0+3) quantomeno ha guadagnato accesso all'inseguimento, piazzandosi 58°, mentre Christian Martinelli (0+2) ha chiuso 73°.
Per quanto riguarda la classifica generale di Coppa del Mondo, Martin Fourcade rimane pettorale giallo con 615 punti, ma Schempp rosicchia ulteriormente terreno e si porta a quota 603. Shipulin è terzo con 573, mentre Fak - quarto con 523 - resta al gancio nella corsa alla Sfera di cristallo, da cui invece sta definitivamente uscendo Svendsen, fermo a 452.
Nella classifica di specialità della sprint Schempp rafforza il proprio pettorale rosso salendo a 301 punti contro i 273 di Fourcade, i 265 di Fak, i 245 di Shipulin e i 236 di Johannes Thingnes Bø.
NOVE MESTO - SPRINT MASCHILE
1. FAK Jakov [SLO] (0+0) 24'09"9
2. SCHEMPP Simon [GER] (0+0) a 12"8
3. BEATRIX Jean Guillaume [FRA] (0+0) a 26"0
4. FOURCADE Martin [FRA] (0+1) a 26"3
5. SLESINGR Michal [CZE] (0+0) a 26"7
6. SHIPULIN Anton [RUS] (0+1) a 34"2
7. SMITH Nathan [CAN] (0+0) a 37"7
8. SEMENOV Serhiy [UKR] (0+0) a 40"9
9. PEIFFER Arnd [GER] (0+1) a 42"3
10. BØ Johannes Thingnes [NOR] (0+2) a 43"5
Clicca qui per i risultati completi.
Per quanto riguarda lo schedule, domani sono in programma gli inseguimenti, con partenza alle 13.00 per le donne e alle 15.00 per gli uomini.
Sprint Maschile Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
Un sontuoso Jakov Fak trionfa nella sprint maschile di Nove Mesto
Sabato 7 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathleti convocati
Giovedì 5 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3