La FIBT (Federazione Internazionale del bob e dello skeleton ) ha reso noto il calendario definitivo della Coppa del Mondo 2015-2016 di bob e skeleton.
La prossima edizione della massima serie mondiale delle due discipline gestite dalla FIBT sarà caratterizzata da un calendario marcatamente tedesco. Infatti rispetto alle passate stagioni la Germania ospiterà ben 4 degli 8 appuntamenti del circuito, organizzando le prime tre tappe e quella conclusiva.
La Coppa del Mondo 2015-2016 si aprirà a fine novembre ad Altenberg e si concluderà a fine febbraio a Koenigssee, località che avrà l'onore di organizzare ben due gare del calendario. L'Europa torna così ad ospitare l'opening race della serie mondiale del bob e dello skeleton a distanza di quattro anni, mentre era dalla stagione 2008-2009 che la Germania non apriva le danze di questo circuito.
Dopo le tre tappe tedesche gli atleti si trasferiranno in nord-america dove nell'intero mese di gennaio si daranno battaglia sui budelli di Lake Placid, Park City e Whistler, quest'ultimo dopo aver ospitato le Olimpiadi di Vancouver 2010, negli ultimi cinque anni era stato impiegato solamente due volte, l'ultima nel 2012, si è aggiudicato anche l'organizzazione dei Campionati del Mondo del 2019.
A febbraio la Coppa del Mondo ritornerà sul suolo europeo con la grande classica di Sankt Moritz ultimo appuntamento prima dei Mondiali di Igls, mentre il gran finale della serie mondiale come accenato in precedenza si terrà a Koenigssee in Baviera sede anche dei Campionati Europei.
Oltre ai cambiamenti delle date e dalla grande presenza degli appuntamenti tedeschi, il calendario 2015-2016 è caratterizzato dall'assenza della pista olimpica di Sochi, considerata evidentemente dalla federazione internazionale una trasferta troppo onerosa per le varie squadre, e di quella di La Plagne uscita dal giro che conta dopo un solo anno dal suo ritorno.
Ma le novità in casa FIBT non sono finite, il board esecutivo riunitosi a Gent in Belgio dopo aver varato una discutibile normativa che impedisce alle federazioni di primo livello di schierare il terzo bob/skeleton nelle grandi manifestazioni, ha infatti deciso di modificare dopo 92 anni, il nome delle federazione stessa mutuandolo dal francese Federation Internationale de Bobsleigh et de Toboganning nell'inglese International Bobsleigh & Skeleton Federation la cui sigla è IBSF.
Nel corso dello stesso consiglio la IBSF ha annunciato che la località romena di Mamaia a pochi chilimetri da Costanza ospiterà l'edizione 2016 dei Campionati del Mondo di spinta.
Coppa del Mondo 2015-2016 bob e skeleton
27-29 novembre 2015 Altenberg (Germania)
04-06 dicembre 2015 Winterberg (Germania)
11-13 dicembre 2015 Koenigssee (Germania)
07-09 gennaio 2016 Lake Placid (Stati Uniti)
14-16 gennaio 2016 Park City (Stati Uniti)
21-23 gennaio 2016 Whistler (Canada)
05-07 febbraio 2016 Sankt Moritz (Svizzera)
26-28 febbraio 2016 Koenigssee (Germania) valido anche come Campionato Europeo
08-21 febbraio 2016 Igls (Austria) Campionati del Mondo
FISIOFFICIAL #IBSF FIBT USBSF BSD_PRESSE #WC
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3