A pochi mesi dall'apertura della nuova stagione agonistica giunge a sorpresa la notizia del ritiro della pilota tedesca Stefanie Szczurek.
La quasi ventinovenne bobbista della Turingia ha deciso di terminare anzitempo la carriera sportiva per dedicarsi completamente al servizio militare. Szczurek infatti nei mesi scorsi ha sostenuto con successo il difficile esame d'ingresso all'accademia della Polizia di Meiningen, e una volta saputo l'esito della selezione ha preferito lasciare il mondo dello sport per svolgere al meglio i propri studi.
"Quando mi hanno comunicato che avevo superato il test d'ingresso della Polizia mi sono trovata di fronte ad un grosso bivio - ha spiegato al sito della Federazione Tedesca (BSD) l'atleta di Schmalkalden - ad inizio ottobre cominceranno i corsi, si tratta di un programma di formazione molto intenso che mal si coniuga con gli impegnativi turni di allenamento. Così un po' a malincuore ho deciso di garantirmi un futuro nell'arma piuttosto che continuare a fare l'atleta."
Nel corso di oltre un decennio trascorso nel mondo del bob, Stefanie Szczurek ha trovato principalmente grandi soddisfazioni a livello giovanile conquistando per 5 volte la medaglia d'argento ai mondiali junior. A livello senior l'atleta della Turingia ha trovato spazio solamente nell'ultima stagione venendo chiusa nelle annate precedenti dall' "ingombrante" presenza di tre tra le più grandi bobbiste della storia ovvero Sandra Kiriasis, Cathleen Martini e Anja Schneiderheinze.
Lo scorso anno Stefanie alla sua prima e ormai unica stagione completa nel principale circuito del bob è riuscita a salire sul terzo gradino del podio in occasione dei Campionati Europei di La Plagne e di chiudere al quarto posto ai campionati del mondo di Winterberg. Con questi importanti risultati, per altro ottenuti in giovane età, e considerato il repentino abbassamento della competizione nel mondo del bob femminile si prospettava un futuro radioso per Szczurek che già nella prossima stagione avrebbe sicuramente recitato un ruolo di grande protagonista in Coppa del Mondo.
Invece la ventinovenne di Schmalkalden ha optato per un radicale cambiamento della propria vita, una scelta legittima condivisa anche dal grande capo dello bob tedesco Christoph Langen che sebbene sia consapevole di aver perso un atleta dal futuro roseo nel mondo del bob ha compreso la decisone della bobbista della Turingia.
Il movimento tedesco quindi nel giro di 18 mesi perde un altro pezzo pregiato, in precedenza avevano annunciato il ritiro Sandra Kiriasis e più recentemente Cathleen Martini. Ma attenzione ora a non cadere nell'errore di dar per morta la Germania, Langen & Co stanno già lavorando per trovare nuovi innesti per permettere a Schneiderheinze e alle sue eredi, di mantenere viva la grande tradizione tedesca nel mondo del bob femminile.
IBSFSLIDING S_SZCZUREK BSD_PRESSE #IBSF #BOB
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3