Luca Lanotte - "Il nostro obiettivo è quello di fare ancora meglio in occasione dei Mondiali"

Luca Lanotte - 'Il nostro obiettivo è quello di fare ancora meglio in occasione dei Mondiali'
Info foto

Flavio Valle

Figure skating - European Championships 2016

Luca Lanotte - "Il nostro obiettivo è quello di fare ancora meglio in occasione dei Mondiali"

I principali protagonisti della short dance dei Campionati europei di Bratislava sono stati accomunati dalla soddisfazione espressa per quanto realizzato in pista.


Anna CAPPELLINI – “Il pubblico è stato di grande supporto e si è rivelato fondamentale per la nostra prestazione. Siamo molto soddisfatti per come ci siamo allenati prima di questo evento. Peraltro, seguendo il consiglio di giudici e allenatori, abbiamo modificato la seconda parte della short-dance con l’obiettivo di aumentare la difficoltà e raccogliere di conseguenza più punti”

Luca LANOTTE – “Il nostro obiettivo è quello di fare ancora meglio nei prossimi Campionati mondiali con un pensiero già rivolto alle Olimpiadi. E’ stato un piacere ed un onore riuscire a battere la migliore coppia francese e le migliori coppie russe. Ho seguito con attenzione i loro allenamenti osservando il loro modo di pattinare. L’eleganza, i fili puliti, l’intepretazione della musica. Si tratta di tutto quello che mi fa amare questo sport”.


Gabriella PAPADAKIS – “Sono passati tanti mesi dal mio infortunio, ma ora mi sento meglio anche se la situazione è stata difficile. Eravamo in grande ritardo con la preparazione e il semplice fatto di essere qui presenti è una grande notizia. I nostri diretti avversari hanno dimostrato di essere decisamente più pronti rispetto alla passata stagione. Lo scorso anno erano loro a trovarsi in una situazione simile alla nostra. Anche il ritorno di Bobrova/Soloviev ha fatto sì che ci fosse più concorrenza".

Guillaume CIZERON – “Siamo molto soddisfatti perché si è trattato della prima gara internazionale. La pressione non mancava, ma possiamo essere contenti per i punteggi ottenuti. La prima uscita stagionale è sempre molto complicata perché manca l’esperienza, ma abbiamo fatto del nostro meglio pattinando senza sbavature. Ci sentiamo bene”.


Dmitri SOLOVIEV – “Abbiamo avvertito un po’ di pressione nel pattinare per ultimi e soprattutto è passato tanto tempo dopo il warm-up. Ho trovato l’intera situazione piuttosto complicata, ma, nel complesso, sono soddisfatto. Mi ha stupito il livello tre sui twizzle, che mi suona strano perché mi pareva andassero bene. In ogni caso, quello che è stato è stato, ora bisogna guardare avanti. Possiamo essere contenti per il livello quattro sulla seconda sequenza di Ravensburger”.


Marco FABBRI – “E’ stata la nostra migliore prestazione della stagione. Ogni gara ha i suoi giudici e si ottengono punteggi differenti, ma oggi ci siamo espressi al meglio e sono soddisfatto per il riscontro finale. Abbiamo ottenuto quasi tutti livelli quattro. Il fatto importante è che oggi non avremmo potuto fare niente di più. I Campionati europei sono una competizione difficile perché bisogna affrontare numerose coppie di alto livello”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Ecco il primo tricolore per Laura Pirovano: la discesa su La VolatA è della trentina, battute Nicol Delago e Thaler

Ecco il primo tricolore per Laura Pirovano: la discesa su La VolatA è della trentina, battute Nicol Delago e Thaler

Campionati Italiani Assoluti: sulle nevi di Passo San Pellegrino è andata in scena la prima sfida della rassegna tricolore, con Laura che dopo l'argento del 2024 conquista il primo titolo con un finale irresistibile per anticipare le due gardenesi, mentre Bassino chiude quarta. A breve la gara maschile.