Conti-Macii, si vola su un fantastico podio mondiale! Gli azzurri conquistano il bronzo a Boston

Foto di Redazione
Info foto

©2022 Diego Barbieri / FISG

Figure Skatingcampionati del mondo 2025

Conti-Macii, si vola su un fantastico podio mondiale! Gli azzurri conquistano il bronzo a Boston

Pattinaggio di figura: prima medaglia per la nazionale nella gara dedicata alle coppie di artistico, vinta dai giapponesi Miura-Kihara. Oggi la rhythm dance con Guignard e Fabbri.

Un fantastico podio mondiale, a chiudere la seconda giornata della rassegna iridata al TD Garden di Boston.

Sara Conti e Niccolò Macii sono di bronzo al termine del programma libero delle coppie di artistico, dopo aver chiuso al 2° posto il corto del giorno precedente: punteggio complessivo di 210.47, distante solamente 58 centesimi dal primato personale, con la medaglia d’oro che va ai giapponesi Riku Miura e Ryuichi Kihara (219.79 pt), che hanno preceduto i tedeschi Minerva Fabienne Hase e Nikita Volodin di un soffio (219.47).

L’altra coppia tricolore, quella composta da Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, ha concluso tredicesima (174.08). Per Conti/Macii è la seconda medaglia iridata della carriera, il bronzo sul ghiaccio americano si aggiunge a quello conquistato a Saitama nel 2023.

I due podi ottenuti dal binomio azzurro sono, peraltro, i soli conseguiti dalla nostra nazionale nell’intera storia dei Mondiali di pattinaggio di figura nell’ambito delle coppie di artistico. E in virtù del risultato di Boston, l’Italia avrà a disposizione due posti in occasione degli imminenti Giochi Olimpici del 2026.

Oltre alle coppie di artistico, nella giornata di giovedì si è disputato il programma corto del settore maschile. Nikolaj Memola è stato autore di una solida performance, valsagli la settima posizione con tanto di primato stagionale (87.89). Daniel Grassl, complice una caduta sul tentativo di quadruplo lutz, è invece al quattordicesimo posto con 80.47 pt. Il programma libero maschile avrà luogo nella notte tra sabato e domenica. Per quanto concerne la giornata di venerdì, si assisterà alla Rhythm Dance (ore 16.15) con Charlène Guignard e Marco Fabbri tra i grandi favoriti, e si terrà il programma libero femminile (ore 23.00 italiane).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sarà proprio Federica Brignone ad aprire il gigante di Sun Valley con l'1, Robinson pesca il 7

Sarà proprio Federica Brignone ad aprire il gigante di Sun Valley con l'1, Robinson pesca il 7

Alle 16.30 (ora italiana) la prima manche della gara decisiva per l'assegnazione della coppa di specialità: Fede cerca la vittoria che varrebbe il trofeo e l'undicesima perla stagionale come Tomba, la neozelandese ha soli 20 pt di margine, mentre Hector, Colturi e Stjernesund si giocano il 3° posto. Goggia con il pettorale 12, debutto alle finali per Collomb con il 28.