OLIMPIADI - L'Italia avrà il giudice nella gara femminile, nella danza e nelle coppie di artistico

OLIMPIADI - L'Italia avrà il giudice nella gara femminile, nella danza e nelle coppie di artistico
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

OLIMPIADI - L'Italia avrà il giudice nella gara femminile, nella danza e nelle coppie di artistico

Al termine della quarantacinquesima edizione del Nebelhorn Trophy, è avvenuto il sorteggio della nazionalità dei giudici che saranno a bordo balaustra in occasione degli imminenti Giochi Olimpici.

Per ogni settore hanno partecipato al sorteggio i Paesi che si sono qualificati tramite i Mondiali di London e il Nebelhorn Trophy di Oberstdorf. (15 nella danza, 21 nel settore maschile, 20 nel settore femminile, 11 nelle coppie di artistico). Tuttavia, per arrivare a tredici giudici di diversa nazionalità per ogni specialità, è stato necessario un sorteggio preliminare nel settore coppie di artistico. Inoltre, in campo maschile, il Kazakistan non ha partecipato al sorteggio in quanto privo di un giudice riconosciuto dall'International Skating Union. 

L'Italia avrà a disposizione il giudice nella gara femminile, nelle coppie di artistico e nella danza, mentre va rimarcato il fatto che il Canada sarà privo del giudice nella competizione maschile.

SETTORE MASCHILE - Spagna, Giappone, Stati Uniti, Francia, Repubblica Ceca, Germania, Cina, Uzbekistan, Russia, Svezia, Belgio, Austria, Estonia

SETTORE FEMMINILE - Corea, Giappone, Italia, Stati Uniti, Canada, Russia, Francia, Svezia, Ucraina, Estonia, Slovacchia, Germania, Gran Bretagna

COPPIE DI ARTISTICO - Russia, Germania, Canada, Cina, Francia, Stati Uniti, Italia, Gran Bretagna, Ucraina, Estonia, Israele, Bulgaria, Polonia

DANZA - Stati Uniti, Canada, Russia, Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Ucraina, Lituania, Azerbaijan, Cina, Australia, Giappone

Ovviamente, in ogni segmento di gara verranno utilizzati nove giudici e il sorteggio sia per il programma corto che per il programma libero avverrà 45 minuti prima dell'inizio dei sei minuti di warm-up del primo gruppo di discesa sul ghiaccio.


Per quanto concerne, invece, la nuova prova olimpica a squadre, sono stati sorteggiati nove giudici per disciplina, non necessariamente originari dei Paesi che parteciperanno all'evento. Peraltro, l'elenco delle dieci nazioni che lotteranno per le medaglie verrà comunicato mercoledì 11 dicembre (10 nazioni saranno al via del programma corto, mentre 5 accedranno al programma libero).

GARA FEMMINILE - Russia, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Estonia, Israele, Ucraina, Cina

GARA MASCHILE - Giappone, Uzbekistan, Svezia, Stati Uniti, Russia, Germania, Canada, Bulgaria, Gran Bretagna

GARA COPPIE DI ARTISTICO - Russia, Germania, Canada, Cina, Gran Bretagna, Ucraina, Estonia, Israele, Bulgaria

DANZA - Giappone, Cina, Italia, Ucraina, Australia, Lituania, Russia, Gran Bretagna, Stati Uniti

Va rimarcato come la Russia, uno dei Paesi favoriti per il successo, avrà il giudice in ogni gara, a differenza di Canada e Stati Uniti, sorteggiati in sole due gare.


Ciascuna federazione dovrà comunicare all'ISU entro l'8 di Ottobre i nominativi dei giudici designati per Sochi.


Un'altra scadenza fondamentale è fissata per fine ottobre (mercoledì 30 ottobre), quando ogni Nazione dovrà confermare se sarà presente a Sochi nelle gare in cui ha guadagnato l'accesso con l'esatto contingente di atleti qualificati. In caso di rinunce, subentreranno i Paesi eliminati prendendo come riferimento la graduatoria del recente Nebelhorn Trophy. 

3
Consensi sui social