Serie A - La Rittner Buam consolida il suo vantaggio

Serie A - La Rittner Buam consolida il suo vantaggio
Info foto

Rittner Buam

HockeyHockey - Italia

Serie A - La Rittner Buam consolida il suo vantaggio

Dopo la pausa per le nazionali, il Renon, già capolista, è l'unica squadra ad avere messo insieme due vittorie nei tempi regolamentari e aumenta il suo distacco dalle inseguitrici.

Dopo essersi imposta giovedì per 5-3 ad Asiago, la Rittner Buam ha battuto questa sera, a Collalbo, i Fassa Falcons con il risultato di 4-2. I padroni di casa hanno risolto la questione nel primo periodo tra l'ottavo e il diciassettesimo minuto andando tre volte in goal con David Ceresa (8:10), Brendan Cook (12:15) e Alex Frei (16:53). I ladini provano a riaprire la partita nel drittel centrale con le due reti di Vaskivuo (28:38 e 32:33), ma la Rittner Buam resiste fino alla rete finale a porta vuota di Christian Borgatello (58:38).

Solo il Val Pusteria prova a tenere il passo della capolista: costretti all'overtime giovedì dai Falcons, i Lupi hanno battuto nello scontro diretto che valeva il secondo posto Vipiteno, reduce dalla vittoria casalinga sul Valpe. In una partita combattutissima a fare la differenza è il goal di Max Oberrauch in apertura di terzo periodo che dà al Val Pusteria il provvisorio vantaggio del 3-1 prima della rete della speranza di John Lazo, la seconda della serata, che sigilla il 3-2 (49:16). I Broncos scendono a 6 punti dai Lupi ma si mantengono saldi al terzo posto in classifica con 8 lunghezze di vantaggio sui Falcons.

Il quarto posto dei ladini viene minacciato dall'Asiago che ora è a una sola lunghezza dopo la vittoria per 6-3 all'Olimpico di Cortina dove i campioni in carica si trovano in doppio svantaggio dopo 21:21 per poi andare in goal 5 volte dal minuto 29:30 al minuto 42:45 con un hat trick di Diego Iori al quale si aggiungono le reti di Anthony Nigro, sua anche la rete del 6-3 finale, e Daniel Anthony Sullivan.

Perde l'occasione della prima vittoria dopo l'arrivo in panchina dello statunitense Tom Barrasso e dell'aggancio al quarto il Valpellice che va in vantaggio contro il Gherdeina con Simone Olivero (51:32) ma non riesce a capitalizzare il vantaggio facendosi raggiungere dal goal di Justin Mercier (56:53). Dopo un overtime a senso unico dominato, ma senza reti, dai gardenesi è Luke Moffatt a siglare il shootout decisivo.

 

RISULTATI

12-11-2015 Fassa Falcons 3-4 OT HC Val Pusteria Lupi
12-11-2015 HC Gherdeina 4-5 SO Hafro SG Cortina
12-11-2015 SSI Vipiteno Weihenstephan 2-1 HC Valpellice
12-11-2015 Asiago Hockey 1935 3-5 Rittner Buam

14-11-2015 Rittner Buam 4-2 Fassa Falcons
14-11-2015 HC Val Pusteria Lupi 3-2 SSI Vipiteno Weihenstephan
14-11-2015 Hafro SG Cortina 3-6 Asiago Hockey 1935
14-11-2015 HC Valpellice 1-2 SO  HC Gherdeina

 

CLASSIFICA

Rittner Buam 42 punti;
HC Val Pusteria Lupi 35 punti;
SSI Vipiteno 29 punti;
Fassa Falcons 21 punti;
Asiago Hockey 1935 20 punti;
HC Valpellice 19 punti;
HC Gherdeina 14 punti;
Hafro SG Cortina 12 punti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social