Quarta vittoria italiana stagionale nella Coppa Europa maschile e seconda in due giorni: dopo Florian Eisath è stato Alex Hofer a vincere il secondo gigante di Kirchberg in Tirol.
Il 23enne altoatesino di Castelrotto, che ha esordito in Coppa del Mondo nove giorni fa ad Adelboden e ha conquistato il suo primo podio nella rassegna continentale il mese scorso con la piazza d’onore di Trysil, al termine della prima manche odierna era secondo a 5 centesimi dal finlandese Samu Torsti, poi nella seconda gli è bastato fare il quarto tempo parziale per vincere per la prima volta in Coppa Europa con 12 e 16 centesimi di vantaggio sugli austriaci Stefan Brennsteiner, che ha fatto il miglior parziale rimontando dalla nona posizione, e Dominik Raschner, mentre Torsti è sceso al sesto posto alle spalle anche degli svizzeri Marco Odermatt, quarto, e Thomas Tumler, quinto.
Ci sono altri due azzurri nei primi dieci: Simon Maurberger, settimo ex-aequo col francese Greg Galeotti, e Eisath, nono davanti allo svizzero Sandro Jenal. Gli altri azzurri: undicesimo Giovanni Borsotti, diciottesimo Roberto Nani, ventunesimo Giulio Bosca, ventisettesimo Andrea Ballerin, ritirati nella seconda manche Alex e Hannes Zingerle, ritirato nella prima manche Giulio Zuccarini.
lo sci rossignol react rti con attacco nx 12 gw è il prodotto allround sport performance da pista pensato per gli sciatori in evoluzione che vogliono...
133