La combinata femminile di Coppa Europa di Kvitfjell ha visto un gradito ritorno, per di più sul gradino più alto del podio, e cioè quello della francese Anne-Sophie Barthet.
Qui il risultato completo della gara!
qui le classifiche di Coppa Europa femminile!
La 30enne francese nativa di Tolosa ma adottiva di Courchevel, ferma dal riscaldamento pre-combinata olimpica di PyeongChang dello scorso febbraio per un infortunio alla caviglia, dopo essere tornata alle gare finendo ventottesima nel primo superG di ieri ha vinto la gara multipla rimontando dalla ventitreesima posizione ottenuta nel secondo superG di giornata facendo il secondo miglior tempo nella manche di slalom, lei che oltre a cavarsela discretamente in velocità è anche una specialista delle porte strette. Per Barthet, terza nella combinata di Coppa del Mondo di Soldeu del 28 febbraio 2016, è il quarto successo nella rassegna continentale, il primo nella specialità, e il nono podio.
La transalpina ha preceduto di soli 10 centesimi la svedese classe 1999 Ida Dannewitz, che ha fatto ancora meglio di lei nella seconda manche rimontando dalla ventinovesima posizione. Gradino più basso del podio a 44 centesimi per la svizzera Nicole Good, al primo podio in Coppa Europa come Dannewitz, quarta e quinta altre due svizzere, Nathalie Gröbli e Charlotte Lingg, quest’ultima in rimonta dalla trentesima posizione, sesta l’austriaca Rosina Schneeberger, ottava la norvegese Marte Monsen, decima la francese Tifany Roux. Le due leader ex-aequo del superG, le austriache Christina Ager ed Elisabeth Reisinger, sono scese rispettivamente al settimo e al nono posto.
Così le azzurre, sette nelle prime trenta ma tutte fuori dalle top 10: undicesima e tredicesima Sara Dellantonio e Sofia Pizzato, rispettivamente ventottesima e ventiseiesima dopo il superG, diciannovesima dal sesto posto Roberta Melesi, ventitreesima Jole Galli, venticinquesima Nadia Delago, ventisettesima e ventinovesima Valentina Cillara Rossi e Marta Giunti, quarta e decima dopo il superG, trentaseiesima Anja Zenere, trentasettesima Giulia Albano, ritirata nella manche di slalom Carlotta Da Canal, non partite nella manche di slalom Teresa Runggaldier ed Elena Dolmen, ritirate nel superG Giulia Paventa e Federica Sosio. La Coppa Europa femminile ha ora in calendario giovedì 13 e venerdì 14 due giganti alla Paganella.
Combinata Femminile SL Run: 07.12.2018 Kvitfjell (NOR)
Sci alpino - Coppa Europa femminile
Anne-Sophie Barthet vince la combinata di Coppa Europa di Kvitfjell
Venerdì 7 Dicembre 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
26