Prima di tutto va sottolineato che per tutti quelli che l’hanno fatto oggi era la prima volta che salivano su un podio della rassegna continentale. Ha vinto il norvegese Fabian Wilkens Solheim, che ha preceduto di 20 centesimi il giovanissimo connazionale classe 2000 Lucas Braathen, già sul podio alla sesta gara in Coppa, e di 21 centesimi i due austriaci Mathias Graf e Maximilian Lahnsteiner, quinto un altro austriaco, Patrick Feuerstein, a soli 5 centesimi dal podio, sesto lo svizzero Sandro Jenal, settimo e ottavo ancora due austriaci, Christian Hirschbühl e Thomas Dorner, nono il norvegese Timon Haugan e decimo il francese Rémy Falgoux.
Gara non all’altezza delle precedenti da parte degli azzurri: dodicesimo Hannes Zingerle, ventesimo Andrea Ballerin, ventunesimo Alex Zingerle, trentacinquesimo Alessandro Brean, trentasettesimo Alex Vinatzer, ritirati nella seconda manche Tobias Kastlunger, il vincitore di ieri, Simon Maurberger, e Federico Liberatore, che era secondo oggi dopo la prima manche a 1 centesimi da Feuerstein, ritirati nella prima manche Michelangelo Tentori e Giulio Zuccarini. La Coppa Europa maschile tornerà martedì 11 e mercoledì 12 dicembre per un superG e una combinata in calendario a St. Moritz.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
12