Terza al termine del superG, Skjøld, 22enne che era stata sul gradino più basso nella combinata di Hinterstoder dello scorso gennaio, ha battuto per 75 centesimi la svizzera Lara Zürcher, che ha rimontato dalla diciottesima posizione col miglior tempo parziale nella manche di slalom, terza a 78 centesimi l’austriaca Dajana Dengscherz, al secondo podio in tre giorni e seconda a metà gara, mentre colei che aveva fatto il miglior tempo nel superG, l’altra austriaca Michaela Haider, si è persa tra le porte strette dello slalom scendendo al decimo posto. Skjøld si porta anche in testa alla classifica generale scavalcando la slovacca Petra Vlhová di 14 lunghezze.
Altro bel risultato per Valentina Cillara Rossi, sesta dopo il quinto posto nel gigante di ieri. Le altre azzurre: undicesima Nicol Delago, quindicesima Laura Pirovano, ventesima Lisa Magdalena Agerer, ventunesima Camilla Borsotti, venticinquesima Asja Zenere, ventinovesima Jole Galli, trentasettesima Verena Gasslitter, squalificate nel superG Nadia Delago e Anna Hofer. Il prossimo appuntamento con la Coppa Europa femminile è per il 4 e il 5 gennaio 2016 con due giganti sulle nevi svizzere di Zinal.
lo sci rossignol react rti con attacco nx 12 gw è il prodotto allround sport performance da pista pensato per gli sciatori in evoluzione che vogliono...
3