La gardenese si conferma ad altissimo livello nel secondo appuntamento di Orcieres Merlette, sfiorando il trionfo per 18 centesimi. Doppietta dell'austriaca, poi gioie francesi mentre preoccupa la caduta della fassana, convocata per le gare di CdM a Cortina.
Ancora Schoepf vs Thaler, come ieri in gara-1.
La seconda discesa del trittico di Coppa Europa femminile a Orcieres Merlette, dove giovedì ci sarà il super-g di chiusura, segna un altro duello tra l'austriaca che firma il bis e la classe 2004 azzurra, costretta di nuovo alla piazza d'onore per soli 18 centesimi, ma è la conferma di una grande solidità per Sara, al terzo podio stagionale e mai così vicina alla prima vittoria.
In una giornata che, purtroppo, rischia di costare cara a Monica Zanoner, caduta nel finale e per la quale si teme un infortunio: la fassana (convocata per la CdM a Cortina, dove si sarebbe diretta oggi dopo la discesa bis) partiva col numero 1, c'è stata una lunga pausa e poi la gara è ripartita, con la Francia che si è tolta belle soddisfazioni col 3° posto, parzialmente a sorpresa, di Garance Meyer a 43 centesimi da Schoepf e davanti di 0”27 alla connazionale Lena Dauphin, quarta.
Quinto posto a 80 centesimi per la seconda austriaca, Anna Schilcher, davanti alle svizzere Schmitt e Blanc, con le tedesche Kapfer e Dorigo 8^ e 9^ attorno al secondo di ritardo. Decima, dopo il quinto di ieri, Vicky Bernardi distanziata 1”11 dalla vincitrice, con un centesimo su Magdalena Egger e davanti alla terza italiana, Sara Allemand, che era stata gran quarta nella prima discesa e oggi si deve accontentare della 15esima moneta, con un distacco di 1”75.
Ventunesima Giulia Albano, ventiquattresima Heloise Edifizi, ha terminato appena fuori dalla zona punti Vittoria Cappellini (trentunesima), con Carlotta De Leonardis uscita come Zanoner.
Discesa Femminile Orcieres Merlette 1850 - Region Sud (FRA)
coppa europa femminile
Coppa Europa: Sara Thaler è ancora 2^ dietro a Schoepf in discesa, si teme un infortunio per Zanoner
Mercoledì 24 Gennaio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
49