E' ufficiale, cancellate le gare veloci per le donne a Garmisch. Cambiano gli equilibri della coppa...

E' ufficiale, cancellate le gare veloci per le donne a Garmisch. Cambiano gli equilibri della coppa...
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

E' ufficiale, cancellate le gare veloci per le donne a Garmisch. Cambiano gli equilibri della coppa...

Ancor prima della FIS, l'organizzazione tedesca ha reso nota la decisione, in merito alla discesa e al super-g che erano in calendario per il primo week-end di febbraio. Le previsioni sono pessime e, dopo aver salvato le due gare maschili, si è rinunciato all'appuntamento con la coppa femminile. Un'ottima notizia per Shiffrin, di certo non per le azzurre e Gut-Behrami.

Niente Garmisch-Partenkirchen per le donne.

E' ufficiale, per ragioni di sicurezza, visto che le condizioni della pista “Kandahar 1” sono a dir poco critiche, con previsioni in termini di temperature ancora più negative rispetto allo scorso week-end nel quale si sono visti due super-g maschili corsi, almeno il primo, su una neve “morta”.

L'organizzazione della tappa bavarese ha così annunciato questa mattina che non ci sarà la tappa dedicata al circuito femminile e che prevedeva sabato una discesa (anticipata giovedì e venerdì dalle prove) e domenica il sesto super-g stagionale.

Con un calendario del genere e queste tempistiche, è chiaro che trovare spazi per i recuperi diventa impossibile (anche se una terza gara a Kvitfjell sarebbe possibile), a maggior ragione con quanto accaduto nelle ultime settimane tra cadute e infortuni, con la FIS che ha poi annunciato, alle ore 12.00, che le gare di Garmisch non verranno ricollocate in altra località nelle stesse date.

Si scende così a 9 discese e 10 super-g totali in stagione, chiaramente gli equilibri della CdM cambiano visto che Mikaela Shiffrin avrebbe saltato anche la due giorni tedesca, dopo il gigante di domani a Kronplatz. Con 195 pt di vantaggio su Lara Gut-Behrami e quasi 400 rispetto a Brignone, per la statunitense cambia lo scenario, in positivo, se riuscirà a rientrare per le gare tecniche di Soldeu che, dopo la gara di martedì sulla “Erta”, rappresenterà quindi il prossimo appuntamento di stagione, il 10-11 febbraio.

Nel primo week-end del mese, quindi, vedremo solo lo slalom maschile di Chamonix (domenica 4), dopo che sono saltate anche le due discese per gli uomini sulla Verte des Houches.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
179
Consensi sui social

Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)

Super-G Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.