Festa pazzesca a Zagabria per Zrinka Ljutic con la coppa di slalom. E si parla del ritorno del massimo circuito...

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Festa pazzesca a Zagabria per Zrinka Ljutic con la coppa di slalom. E si parla del ritorno del massimo circuito...

Nella capitale è stata accolta colei che ha rilanciato la nazionale croata, vincendo il trofeo di specialità 19 anni dopo Janica Kostelic. "E' folle la quantità di affetto ricevuta". Zagabria vuole di nuovo la CdM, così come Semmering la tappa fissa a fine anno dopo la rinuncia (per problemi finanziari) di Lienz.

Migliaia di persone ad accoglierla nel cuore di Zagabria, tantissimi manifesti con il suo volto per le vie della città.

Zrinka Ljutic, di ritorno da Sun Valley, all’inizio di questa settimana ha vissuto momenti per lei unici, festeggiando assieme al popolo croato la Coppa del Mondo di slalom che al suo paese mancava da 19 anni, quando nel 2006 Janica Kostelic conquistò di nuovo (per la terza e ultima volta) la sfera di cristallo tra i rapid gates.

A 21 anni, “Zizi” è già il simbolo di una nazionale che, proprio con lei, potrebbe provare nei prossimi anni a vincere anche il “coppone” come fece la pluricampionessa olimpica (e il fratello Ivica), dopo aver concluso al 4° posto della generale nell’inverno delle sue prime vittorie, ben tre per arrivare al trofeo della sua specialità preferita. Nella sua crescita globale anche la delusione dei campionati del mondo, ma in ottica annata olimpica 2025/26 ora la prima rivale di Mikaela Shiffrin, che almeno in slalom partirà indiscutibilmente da favorita per coppa e titolo ai Giochi di Milano Cortina, sarà proprio la croata assieme all’iridata Camille Rast.

“Una quantità di affetto ricevuto che rappresenta qualcosa di folle”, ha commentato Ljutic riferendosi all’evento organizzato per lei a Zagabria. E proprio sulla scia di questi trionfi, nella capitale croata si vuole assolutamente riportare la CdM a casa, organizzando nuovamente gli slalom sulla collina di Sljeme, che ha fatto discutere per le condizioni di neve che, troppo spesso, si trovano a quelle latitudini. Un appuntamento di inizio anno solare che arrivava dopo le gare tecniche austriache nel calendario femminile, che dal 2025/26 di sicuro non saranno a Lienz.

L’organizzazione della località tirolese ha rinunciato ufficialmente alla tappa per questioni finanziarie, mentre a Semmering non ci sono problemi in tal senso e in Bassa Austria è già stata fatta richiesta di avere le sfide sulla “Panorama” ad ogni inverno, a partire dal prossimo. L’OESV, però, si è riservata di valutare anche altre sedi prima di definire un planning sull’evento di fine anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social