Il bilancio in rosa del presidente federale: "Brignone ha riportato entusiasmo, ma ricordiamoci dell'intera squadra"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Il bilancio in rosa del presidente federale: "Brignone ha riportato entusiasmo, ma ricordiamoci dell'intera squadra"

Flavio Roda ha tracciato, nel corso della conferenza stampa odierna a Malpensa con il ritorno della nazionale femminile da Sun Valley, il bilancio sulla stagione delle ragazze: "Abbiamo vinto la classifica per nazioni, un risultato di grande prestigio. E voglio sottolineare il lavoro di Davide Brignone, integrato nello staff federale".

“Federica è un patrimonio per la Federazione, sia per i risultati che riesce ad ottenere, ma anche perché rappresenta un esempio per i più giovani”.

Parole e musica di Flavio Roda, il numero 1 federale che era al fianco della vincitrice della Coppa del Mondo anche oggi a Malpensa, all’arrivo della “Valanga Rosa” di ritorno da Sun Valley, dopo le trionfali finali del massimo circuito e che, per la nazionale italiana femminile, hanno significato anche la vittoria nella classifica per nazioni.

Proprio questo traguardo, assieme ad altri aspetti della nuova, trionfale annata di Brignone e compagne, è stato sottolineato dal presidente della FISI in conferenza stampa: “La dedizione al lavoro di Fede è totale e lo mostra in pista, quando riesce ad essere pressoché perfetta in ogni curva. Poi, ha saputo riportare entusiasmo tra gli appassionati, cosa che si era un po’ persa negli ultimi anni – ha aggiunto Roda - Voglio testimoniare anch’io quanto sia stato importante, cinque anni fa, scegliere di integrare il fratello fra i tecnici federali, perché se si vanno a vedere i risultati, è negli ultimi cinque anni che il “fenomeno Brignone” è esploso ai massimi livelli.

Voglio anche rimarcare l’importanza della coppa per nazioni, che la squadra femminile ha vinto. E’ vero che Federica ha contribuito con molti punti, ma anche Sofia Goggia e tante altre ragazze hanno dato il loro importante contributo per raggiungere questo risultato di grande prestigio. Un plauso va anche all’intero staff, perché i risultati si ottengono con il lavoro di tutti”.

In attesa di capire invece quante cose cambieranno all’interno della nazionale maschile, dove è pronta un’autentica rivoluzione anche se almeno il settore velocità ha regalato 3 vittorie con Paris e Casse, il team femminile guidato dal direttore tecnico Gianluca Rulfi può godersi un altro inverno meraviglioso, anche se il settore slalom continua a preoccupare e in gigante (oltre al recupero della miglior Bassino), dietro alle big, si è visto troppo poco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
190
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Oltre 1000 partecipanti al 2° Elly Fanchini Day. Presente la famiglia Lorenzi e Sofia Goggia: Una giornata speciale

Oltre 1000 partecipanti al 2° Elly Fanchini Day. Presente la famiglia Lorenzi e Sofia Goggia: Una giornata speciale

Sulle nevi del Tonale, tanta beneficenza nel ricordo di Elena Fanchini, con un evento che vuole diventare una tradizione di fine stagione: le DH Lions in pista nel gigante che ha preceduto premiazioni e lotteria, con il ricavato (compresi i cimeli ancora all'asta su Charity Stars) in favore dell'AIRC. Il messaggio di Federica Brignone: Elly sempre nei pensieri di tutti noi.