Il ritorno della regina: Federica Brignone a Malpensa con la Coppa del Mondo. "Mi sorprendevo ad ogni week-end"

Foto di Redazione
Info foto

Angelo Bonorino

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Il ritorno della regina: Federica Brignone a Malpensa con la Coppa del Mondo. "Mi sorprendevo ad ogni week-end"

E' atterrata pochi minuti fa all'aeroporto milanese, dopo il lungo volo dagli Stati Uniti dove ha conquistato tre sfere di cristallo, la stella dello sci azzurro accolta da un bel gruppo di tifosi e giornalisti. C'eravamo anche noi. le parole di Fede nella conferenza stampa organizzata dalla FISI.

E’ atterrata all’aeroporto di Malpensa stanca, decisamente, ma con gli occhi che comunque brillavano di riflesso con le sue tre Coppe del Mondo, finalmente arrivate in Italia tra le sue braccia.

Federica Brignone è stata accolta, dopo il lunghissimo volo dagli Stati Uniti, lei che giovedì sera ha alzato al cielo di Sun Valley la sua seconda sfera di cristallo assoluta (dopo aver firmato pure quelle di discesa e gigante nei giorni precedenti), al Malpensa Center da decine tra tifosi e giornalisti. La FISI ha organizzato una conferenza stampa, moderata da Max Vergani, alla quale era presente anche il nostro Angelo Bonorino.

Ecco alcuni estratti: “Mi sono emozionata tutto l’inverno, ad ogni singolo week-end riuscivo a sorprendermi – ha detto la campionessa di La Salle dopo aver visto il video emozionale preparato per l’occasione – E’ stata una stagione semplicemente fantastica, su 24 gare ho ottenuto 10 vittorie e 16 podi, su tre discipline e piste e condizioni diverse.

Qualcosa di speciale, ad esempio a Garmisch non immaginavo minimamente di poter vincere la discesa (quando precedette di un centesimo Sofia Goggia), l’unica certezza che avevo sempre era il mio sci e il feeling sulla neve, i risultati erano una conseguenza ma non dipende solo da te. Avevo quella consapevolezza che, esprimendomi ad un certo livello, avrei fatto comunque un grande risultato, e poi non ho mai perso la testa su altre cose, questo mi ha sorpreso di più conoscendomi”.

E’ stato anche l’inverno dei tabù sfatati, dalle vittorie a Semmering e Cortina: “Credo di avere preparato bene la stagione, già la scorsa estate vedendomi, gli altri sapevano che in allenamento andavo forte. E’ chiaro poi che non è mai scontato trasportarlo in gara: la stagione scorsa era già stata super, ma tutti mi dicevano che in fondo non avevo vinto niente. Mi mancava qualcosina, con qualche passaggio a vuoto (ripensando a gennaio 2024, ndr), perché mi aspettavo e volevo troppo. Quest’anno ho certamente imparato dai miei errori”.

E domenica un altro appuntamento importante, visto che dalle ore 12.00 a Courmayeur, la terra dove è cresciuta le intitolerà una pista, la “14” nel comprensorio della località valdostana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
275
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Disturbo da stress post-traumatico? Sì, ne ho sofferto dopo Killington: Mikaela Shiffrin ospite negli studi NBC

Disturbo da stress post-traumatico? Sì, ne ho sofferto dopo Killington: Mikaela Shiffrin ospite negli studi NBC

Dopo aver chiuso la stagione con la vittoria nello slalom di Sun Valley, la campionissima statunitense si proietterà solo tra qualche giorno verso l'annata olimpica 2025/26. Tra gli impegni a New York, l'intervista televisiva a The Today Show dove Mikaela ha parlato del difficilissimo periodo dopo l'infortunio di Killington, la paura e le pressioni conseguenti: E' stata un'esperienza unica.