La bi campionessa mondiale di discesa lancia il guanto di sfida a tutte le rivali, a partire dal "trittico" di Lake Louise.
Ilka Stuhec si sente pronta a ripartire da dove aveva lasciato, ovvero il magico giorno di Are che l'ha vista firmare uno storico bis iridato, a due anni di distanza da Sankt Moritz. Quella è stata l'ultima gara in cui la stella slovena ha tagliato il traguardo, visto che meno di due settimane più tardi si infortunò al ginocchio sinistro nella discesa di Crans-Montana, riportando una lesione al crociato posteriore che, però, è stata sanata evitando l'operazione, con tanta fisioterapia e l'utilizzo di un supporto speciale per migliorare il recupero.
La 29enne di Maribor era già tornata sugli sci a fine agosto, ma ha confessato di aver avvertito già le sensazioni migliori nell'ultimo raduno su neve europea, nella seconda metà di ottobre a Saas-Fee; Ilka è arrivata qualche giorno fa a Copper Mountain per svolgere le settimane di lavoro più importanti in vista del suo esordio in velocità, previsto dal 6 all'8 dicembre nelle due discese e nel super-g in Canada, dopo aver saltato il gigante di Soelden.
“Sono i giorni pazzi della velocità... nel paradiso della discesa”, ha fatto sapere Stuhec attraverso i social, dopo aver parlato nei giorni precedenti a Maribor con la stampa slovena, entrando nel dettaglio delle varie novità che la riguardano, in particolare per quanto riguarda il suo team privato.
Il nuovo capo allenatore che la segue dall'estate è lo svizzero Stefan Abplanalp, tecnico di comprovata esperienza che si è detto “sorpreso di quanto Ilka fosse già forte appena tornata sulla neve, dopo uno stop così lungo”; al suo fianco c'è sempre mamma Darja, con tanta fiducia di poter lottare per le sfere di cristallo in palio tra discesa e super-g, grazie anche ad alcuni accorgimenti a livello di materiali.
“Abbiamo lavorato tanto sulla tecnica - ha spiegato la campionessa slovena - svolgendo anche molti allenamenti in gigante. Sono convinta di poter riprendere ad un livello molto alto, a partire da Lake Louise”.
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
La nuova magia di Ester... Ledecka scrive la storia a Lake Louise: "E' tutto vero anche stavolta"
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
214