Le classifiche dopo Killington: Shiffrin ha già scavato un solco nella overall, poi da Gisin a Brignone...

Le classifiche dopo Killington: Shiffrin ha già scavato un solco nella overall, poi da Gisin a Brignone...
Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Le classifiche dopo Killington: Shiffrin ha già scavato un solco nella overall, poi da Gisin a Brignone...

La fuoriclasse statunitense in fuga con quasi 200 punti di margine sull'elvetica, sempre più candidata credibile al podio nella generale.

Era abbastanza prevedibile, ma le due gare tecniche di Killington, in attesa dell'esordio delle velociste con il trittico di Lake Louise, hanno permesso a Mikaela Shiffrin di scavare il primo solco nelle varie graduatorie di Coppa del Mondo.

Dopo aver conquistato il pettorale rosso in gigante, la dominatrice del circo bianco ha fatto doppietta in slalom scappando già a +90 nella graduatoria di specialità su Anna Swenn Larsson, regolare tra Levi e la prova nel Vermont con un 4° e un 3° posto, così come sta facendo benissimo la rientrante Nina Haver-Loeseth (doppio 5° posto), che precede così Petra Vlhova e Wendy Holdener, le due vere rivali di Mikaela tra i pali stretti, ma entrambe fuori in una delle due gare, oltre al 2° posto ottenuto dalla slovacca a Killington e dall'elvetica nell'opening di Levi.

Per quanto riguarda la classifica overall di Coppa, sono già 192 i punti di margine per Shiffrin nei confronti di Michelle Gisin, che ha ottenuto piazzamenti di peso in tutte e quattro le gare disputate sinora ed è sempre più una candidata credibile al podio finale, anche se chiaramente Vlhova, Holdener e la stessa Federica Brignone, oltre alle velociste (Sofia Goggia in primis) che entreranno in scena nel prossimo week-end, hanno possibilità intatte per poter inseguire la 24enne di Eagle che oggettivamente non sembra avere rivali.

Osservando la situazione per quanto riguarda la WCSL di slalom, Brignone ha perso una chance enorme per entrare già nelle 30 e partire col 16, mentre il 10° posto di domenica mantiene Irene Curtoni in una buona situazione, con margine per difendere la sua posizione nelle 15 della lista di partenza.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SLALOM FEMMINILE (2/11)


Mikaela Shiffrin 200 pt, 2° Anna Swenn Larsson 110, 3° Nina Haver-Loeseth 90, 4° Petra Vlhova 80, 4° Wendy Holdener 80, 6° Katharina Liensberger 76, 7° Michelle Gisin 69, 8° Christina Ackermann 65, 9° Katharina Truppe 60, 10° Katharina Gallhuber 48, 11° Emelie Wikstroem 39, 12° Roni Remme 36, 13° Katharina Huber 32, 13° Lena Duerr 32, 13° Thea Louise Stjernesund 32, 20° Irene Curtoni 26, 36° Martina Peterlini 5.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (4/41)


Mikaela Shiffrin 340 pt, 2° Michelle Gisin 148, 3° Petra Vlhova 138, 4° Wendy Holdener 128, Federica Brignone 125, 6° Marta Bassino 122, 7° Anna Swenn Larsson 110, 7° Mina Fuerst Holtmann 110, 9° Tessa Worley 105, 10° Alice Robinson 100, 11° Nina Haver-Loeseth 90, 12° Katharina Truppe 85, 13° Katharina Liensberger 76, 14° Christina Ackermann 65, 15° Franziska Gritsch 64, 25° Irene Curtoni 36, 36° Sofia Goggia 24, 49° Francesca Marsaglia 10, 53° Roberta Melesi 7, 55° Martina Peterlini 5, 60° Laura Pirovano 1.


WCSL SLALOM FEMMINILE


Mikaela Shiffrin 962 pt, 2° Petra Vlhova 644, 3° Wendy Holdener 488, 4° Anna Swenn Larsson 454, 5° Frida Hansdotter (rit.) 343, 6° Katharina Liensberger 305, 7° Katharina Truppe 302, 8° Nina Haver-Loeseth 200, 9° Bernadette Schild (inf.) 195, 10° Christina Ackermann 190, 11° Michelle Gisin 180, 11° Kristin Lysdahl 180, 13° Katharina Gallhuber 159, 14° Irene Curtoni 136, 15° Laurence St-Germain 129, 22° Chiara Costazza (rit.) 99, 44° Lara Della Mea 25, 46° Federica Brignone 17, 57° Martina Peterlini 5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social