Si profila un duello pazzesco da qui alla fine della stagione nella velocità, Olimpiadi comprese, tra Lindsey Vonn e Sofia Goggia, e il round odierno se l’è aggiudicato per un soffio la statunitense.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
La fuoriclasse del Colorado ha vinto la prima delle due discese femminili di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen, disputata con partenza abbassata a quella del superG precedendo di soli 2 centesimi la 25enne bergamasca che mantiene il pettorale rosso di leader della classifica di specialità con 43 punti proprio su Lindsey che arriva a quota 80 vittorie in Coppa del Mondo, -6 da Ingemar Stenmark, e a 41 in discesa, terza stagionale, seconda in discesa, ottava a Garmisch-Partenkirchen, quarta in discesa, mentre Sofia è al 19° podio in Coppa, sesto stagionale, l’Italia femminile è a 17 podi stagionali.
Bellissimo terzo posto per l’austriaca Cornelia Hütter, al terzo podio stagionale, secondo in discesa, ancora più bello il quarto posto della statunitense Breezy Johnson, la più veloce nella prova mattutina, di gran lunga al miglior risultato in carriera: aveva due decimi posti a Cortina d’Ampezzo l’anno scorso e a Lake Louise il dicembre scorso. Quinta e miglior risultato stagionale e da tre anni a questa parte in discesa per l’austriaca Anna Veith che è in continua crescita, sesta la sua amica per la pelle svizzera Lara Gut, settima la liechtensteiniana Tina Weirather che scende al terzo posto nella graduatoria di specialità con 51 punti di distacco da Sofia, ottava la sempre costante norvegese Ragnhild Mowinckel, nona l’austriaca Nicole Schmidhofer e decima una buonissima Nadia Fanchini.
Rovinosa caduta nella parte centrale della statunitense Jacqueline Wiles che è stata portata via in elicottero, si teme un grave infortunio al ginocchio o alla gamba, vi terremo aggiornati sulle sue condizioni. Così le altre big: undicesima la tedesca Viktoria Rebensburg, quattordicesima la svizzera Michelle Gisin che senza un grosso errore nella parte centrale poteva giocarsi forse anche il podio e invece ha chiuso ex-aequo con la terza nostra rappresentante, Hanna Schnarf. Le altre azzurre: ventinovesima Nicol Delago, trentunesima Anna Hofer, trentatreesima Federica Sosio, trentacinquesima Verena Stuffer. Domani discesa bis sul percorso completo della Kandahar.
Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
Sci alpino femminile
Sabato 3 Febbraio 2018Sci alpino femminile
Discesa femminile di Garmisch-Partenkirchen LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Venerdì 2 Febbraio 2018Sci alpino femminile
L'Italia per le discese femminili di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen
Lunedì 29 Gennaio 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-98 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
421