Grazie anche alle pausa che ogni tanto si prende non si vede un minimo calo di forma da parte di Mikaela Shiffrin.
La marziana statunitense ha trionfato anche nel superG femminile di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo, sua 54a vittoria in carriera in Coppa, tante quante Hermann Maier tra gli uomini, una in meno di Vreni Schneider tra le donne, 11 stagionali, terza in superG in carriera e tre (tutti quelli da lei disputati) su quattro stagionali, della cui classifica di specialità è ovviamente leader. Ora anche le specialiste della velocità si devono inchinare a Sua Onnipotenza: seconda a 16 centesimi è la liechtensteiniana Tina Weirather, una che tanto per dire ha vinto gli ultimi due trofei della specialità. Un’austriaca sul podio doveva esserci anche oggi ed è Tamara Tippler, terza a 18 centesimi e al quarto podio nella specialità, lei che è una grande scorrevole ma che curiosamente va meglio in superG che in discesa, dal suo ultimo podio erano passati quasi tre anni.
Quarta e miglior risultato in carriera per la canadese Valerie Grenier che migliora il quinto posto di Lake Louise dello scorso dicembre, quinta e sesta le svizzere Jasmine Flury e Wendy Holdener, settime ex-aequo le norvegesi Kajsa Vickhoff Lie, al miglior risultato in carriera, e Ragnhild Mowinckel, ancora un nono posto ex-aequo (ed è la terza volta in tre giorni!), stavolta per Viktoria Rebensburg e Stephanie Venier. Moltissime le uscite eccellenti: la slovena Ilka Stuhec, la svizzera Lara Gut, la statunitense Lindsey Vonn, l’austriaca Ramona Siebenhofer, trionfatrice nelle due discese, e la svizzera Michelle Gisin.
Anche oggi è mancato un piazzamento tra le prime dieci per le azzurre: undicesima Federica Brignone, quattordicesima Elena Curtoni, diciassettesima Francesca Marsaglia, ventisettesima Nadia Fanchini, trentunesima Marta Bassino, trentaduesima Nadia Delago, più che positivo il suo esordio, fuori Nicol Delago, purtroppo nello stesso punto dove è uscita nella prima discesa, Federica Sosio e Anna Hofer. Il momento più bello di una giornata già di per sé bella e piena di sole è stato l’omaggio floreale con tanto di commovente abbraccio di Sofia Goggia, presente oggi al parterre, a Lindsey Vonn, la sua grande amica e rivale che oggi ha disputato la sua ultima gara sull’Olympia delle Tofane.
Super-G Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
Sci alpino femminile
Sofia Goggia: "Siamo cresciute nell'era di Lindsey Vonn, abbiamo gareggiato con un mostro sacro"
Domenica 20 Gennaio 2019Sci Alpino Femminile
Domenica 20 Gennaio 2019Sci alpino femminile
SuperG femminile di Cortina d'Ampezzo LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Sabato 19 Gennaio 2019Sci alpino femminile
Sette azzurre per le gare di Cortina d'Ampezzo. Le ultimissime su Sofia Goggia
Mercoledì 16 Gennaio 2019Sci alpino femminile
Lindsey Vonn: "La mia ultima volta qui a Cortina. Peccato non ci sia Sofia Goggia"
Mercoledì 16 Gennaio 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-98 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Più letti in scialpino
Che puntata pre mondiale di Ghiaccio Verde: questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Appuntamento domenicale su NEVEITALIA, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa nostro opinionista, per rivivere le tre gare della settimana di Coppa del Mondo e lanciarci verso i campionati del mondo di Saalbach al via martedì. In diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.
608