Tenendosi del margine nella parte iniziale della seconda manche, disputata sotto i riflettori e sotto una fitta nevicata, e innestando poi il turbo nel finale Mikaela Shiffrin trionfa anche nello slalom femminile di Coppa del Mondo di Zagabria.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
Trionfo numero 38 in Coppa del Mondo e 28 in slalom, settimo stagionale, quinto nelle ultime sei gare e terzo in slalom più due paralleli, terzo a Zagabria dopo quelli del 2013 e del 2015 per Mikaela che stacca Marlies Schild e ora è sesta da sola nella classifica delle plurivittoriose a -4 da Anja Pärson e a -7 dalle vittorie in slalom di Marlies. Shiffrin è andata sul podio in 15 degli ultimi 16 slalom vincendone 12 e in 25 degli ultimi 26 da lei disputati compresi quelli iridati del 2015 e del 2017 vincendone 21, di questi slalom l’unico in cui non ci è salita è stato proprio quello di Zagabria di 12 mesi fa quando inforcò, errore assai raro per lei, nella prima manche. Nella generale di Coppa del Mondo dopo 16 gare ha 1081 punti, più del doppio di quelli di Viktoria Rebensburg e 22 in più di quelli che aveva Tina Maze nel suo inverno magico 2012-2013 dopo lo stesso numero di gare. Numeri di un’atleta che semplicemente viene da un altro mondo.
Distacco da orologio a cucù per le sue avversarie: tredicesimo podio in slalom senza vittorie per la svizzera Wendy Holdener, seconda a 1”59 e arrivata a 13 podi in slalom senza vittorie, 7 secondi e sei terzi posti. Terza a ben 2”11 la svedese Frida Hansdotter, 28 podi totali per lei in Coppa e 27 in slalom, bravissima la slovacca Petra Vlhová, quarta a 13 centesimi dal podio con quasi 38° di febbre. Quinta e sesta le austriache Bernadette Schild e Katharina Gallhuber, per quest’ultima, due volte settima quest’inverno, è il miglior risultato in Coppa del Mondo, settima la canadese Erin Mielzynski, in rimonta dalla dodicesima posizione col miglior tempo di manche, che si rivede nelle prime dieci dopo poco più di un anno e mai così bene da più di due anni, nella top ten si affaccia per la prima volta l’austriaca Katharina Liensberger, ottava, nona malgrado un grosso errore all’inizio della seconda manche la svizzera Mélanie Meillard, decima la svedese Anna Swenn-Larsson.
Si conferma un gran prospetto la canadese Roni Remme, dominatrice della Nor-Am Cup e oggi undicesima a un centesimo dalla top ten, primi punti in Coppa per la svedese Ylva Stålnacke, diciassettesima, è uscita la sua compagna di squadra importata dalla Francia Estelle Alphand che si stava giocando il podio. Continua il lungo tunnel in questa specialità per le azzurre: quindicesima Irene Curtoni, ventitreesima Manuela Moelgg con l’ottavo tempo nella seconda manche partendo per seconda, ventottesima Chiara Costazza che almeno un grosso errore a gara ce lo infila quasi sempre e da parecchio tempo anche. Sabato e domenica sono in programma per le ragazze un gigante e uno slalom molto opportunamente trasferiti da Maribor a Kranjska Gora.
Slalom Femminile Zagreb (CRO)
Sci alpino femminile
Sempre e solo Mikaela Shiffrin, suo anche lo slalom di Zagabria
Mercoledì 3 Gennaio 2018Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin impietosa nella prima manche dello slalom di Zagabria
Mercoledì 3 Gennaio 2018Sci alpino femminile
Slalom femminile di Zagabria, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Martedì 2 Gennaio 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
427