Sestriere già si prepara per il gran ritorno della Coppa del Mondo con le donne. Non mancano le novità...

Sestriere già si prepara per il gran ritorno della Coppa del Mondo con le donne. Non mancano le novità...
Info foto

fisi.org

Sci Alpino

Sestriere già si prepara per il gran ritorno della Coppa del Mondo con le donne. Non mancano le novità...

Il 18 e 19 gennaio 2020, con un gigante e uno slalom parallelo, il massimo circuito femminile riabbraccerà una località storica.

Sestriere si sta già preparando ad ospitare la Coppa del Mondo nella stagione 2019/2020, con due gare che permetteranno al comprensorio della Vialattea di ammirare le campionesse che, sulla pista olimpica Kandahar G.A. Agnelli, manderanno in scena un week-end di puro spettacolo.

In Comune è andata in scena una prima riunione operativa, con il sindaco Valter Marin, l'Assessore allo Sport Gianni Poncet e il segretario comunale Diego Joannas che hanno aperto i lavori in compagnia del Presidente della Fisi, Flavio Roda, accolto al Colle assieme al vice presidente Pietro Marocco, mentre per la Sestrieres Spa erano presenti il Presidente, l'Ing. Giovanni Brasso, e il direttore generale Luisella Bourlot.

Il Comune di Sestriere - spiegano il Sindaco Valter Marin e l’Assessore allo Sport Gianni Poncet - ha fatto da garante per la Fisi manifestando la ferrea volontà di tornare ad ospitare la Coppa del Mondo di sci alpino ancor prima del Consiglio FIS di inizio giugno. Grazie al primo lotto dei fondi della Legge Regionale 65/2000 sono stati svolti alcuni importanti lavori di miglioramento delle piste che a breve saranno completati. Siamo soddisfatti e ringraziamo la Fisi e la Fis per la fiducia accordataci sulla scia del successo ottenuto nel 2016. Vogliamo che Sestriere torni ad essere un appuntamento ricorrente nel calendario di Coppa del Mondo e da oggi iniziamo a lavorare sodo per questo grande evento”.

Siamo molto contenti, ringraziamo la FISI ed il Comune di Sestriere per il lavoro svolto in sinergia che ci ha permesso di riportare in Vialattea la CdM - racconta Gualtiero Brasso, Direttore Sportivo Sestrieres Spa - Siamo già all'opera con molto entusiasmo per poter organizzare una manifestazione all'altezza della situazione come già accaduto nel 2016”.

L'ultima edizione risalente al dicembre 2016 si è rivelata un grande successo sia dal punto di vista sportivo che sotto il profilo della partecipazione - conferma il Presidente Roda - Sestriere meritava un'altra opportunità e quando si è presentata l'occasione, ha saputo coglierla al volo. Ringrazio Marin per l'impegno della sua Amministrazione e Brasso per la capacità di fare sistema e coinvolgere il mondo degli appassionati degli sport invernali in un evento che avrà un ruolo importante anche al di fuori dell'aspetto sportivo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre