Shiffrin mostruosa, regge solo una fantastica Robinson: Brignone chiude al terzo posto la 1^ manche di Soelden

Shiffrin mostruosa, regge solo una fantastica Robinson: Brignone chiude al terzo posto la 1^ manche di Soelden
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin mostruosa, regge solo una fantastica Robinson: Brignone chiude al terzo posto la 1^ manche di Soelden

Opening di Coppa del Mondo che replica i valori emersi nell'ultima gara della scorsa stagione.

Ancora lei, Mikaela Shiffrin, e alle sue spalle la fenomenale classe 2001 Alice Robinson.

Proprio così, la 1^ manche del gigante femminile sul Rettenbach di Soelden regala subito brividi, con il confronto generazionale tra la dominatrice del circo bianco e la 17enne neozelandese, capace di chiudere a soli 14 centesimi dalla statunitense.

Mikaela aveva fatto letteralmente il vuoto, inventandosi un muro straordinario dove ha rifilato almeno 7 decimi a tutte, poi col pettorale n° 9 (per la prima volta in partenza tra le 15 al mondo) Robinson ha mostrato subito un potenziale clamoroso, mettendo paura alla regina nella parte alta (2 decimi di vantaggio), per poi perdere 42 centesimi sul muro e guadagnare di nuovo qualcosa nel finale.

Al 3° posto, ma staccata già di 86 centesimi, una Federica Brignone che, con una piccola sbavatura nelle prime 10 porte, ha lasciato qualcosa per poi subire (nei confronti delle prime due) il muro centrale, ma effettuare un'ottima parte finale nell'infinito piano del Rettenbach, guadagnando 14 centesimi su Shiffrin rispetto al secondo di distacco accumulato all'ultimo intermedio.

Alle spalle della valdostana un'altra giovane di grande classe come Meta Hrovat, staccata di 95 centesimi dalla testa, con Mina Fuerst Holtmann ottima quinta a 1”06, poi Worley (certo non al 100% della condizione e con pochi giorni di sci alle spalle in estate) sesta a 1”24 e, soprattutto, le delusioni rappresentate da Petra Vlhova, settima a 1”47 (ma dopo aver subito una botta alla tibia in riscaldamento), e Viktoria Rebensburg, solo decima e staccata di 1”87, preceduta anche dalla norvegese Stjernesund, ottava, e da una splendida Francesca Marsaglia, nona a 1”84 da Shiffrin.

Se le austriache possono sorridere (relativamente) solo per il 12° posto di Bernadette Schild, non va molto meglio alla Svizzera con Holdener 14esima, Gut-Behrami 15esima e Michelle Gisin 17esima.

Per Marta Bassino, 13esima e staccata di ben 2”04, non è stata certo una prova positiva, con la piemontese che ha subito da cima a fondo il Rettenbach, senza mai trovare il ritmo sul tracciato disegnato dal tedesco Soulard. Brava invece Irene Curtoni, 18esima col pettorale 25 (e vicinissima alla top ten) e Roberta Melesi, che cercherà i primi punti in Coppa partendo per seconda della run decisiva, dopo esserci qualificata col 29° tempo.

Fuori dalle 30 Roberta Midali, Karoline Pichler e l'altra azzurra più attesa, ovvero Sofia Goggia che non è riuscita nell'impresa di qualificarsi (anche se la pista ha tenuto in maniera più che buona), chiudendo 32esima col pettorale n° 64, a soli 3 centesimi dalla britannica Tilley.

L'appuntamento è già per la 2^ manche (disegnato dal tecnico italiano delle svedesi, Miniotti), che scatterà alle ore 13.00.


TOP TEN E AZZURRE 1^ MANCHE GIGANTE SOELDEN


Mikaela Shiffrin in 1'07”89

Alice Robinson + 0”14

Federica Brignone + 0”86

Meta Hrovat + 0”95

5° Mina Fuerst Holtmann + 1”06

Tessa Worley + 1”24

7° Petra Vlhova + 1”47

8° Thea Louise Stjernesund + 1”66

9° Francesca Marsaglia + 1”84

10° Viktoria Rebensburg + 1”87

13° Marta Bassino + 2”04

18° Irene Curtoni + 2”13

29° Roberta Melesi + 2”92

32° Sofia Goggia + 3"00

46° Roberta Midali + 3"84

51° Karoline Pichler + 4"40

© RIPRODUZIONE RISERVATA
429
Consensi sui social