Solden 2016: è da poco finito il gigante femminile che ha visto trionfare Lara Gut davanti a Mikaela Shiffrin e alla nostra Marta Bassino, vi riportiamo dal parterre d'arrivo, le dichiarazione delle tre italiane meglio classificate.
Marta Bassino vent’anni di Borgo San Dalmazzo, Cuneo, campionessa del Mondo Juniores a Jasna nel 2014, visibilmente felice ed emozionata riceve i complimenti dai genitori e dagli amici, giunti fin qui per tifarla.
“E’ una grande gioia, non so che dire, sono veramente felice, dopo la prima manche ho pensato solo a sciare ed è stato fantastico. Voglio continuare a sciare cosi”. Domanda nostra: ora punti alla vittoria? Esita per un attimo, la voce quasi si rompe dall’emozione ma ammette: “Si, ora punto alla vittoria”
Sofia Goggia raggiante ed esuberante ci descrive così la sua gara:
“io so che nei giganti scio molto forte nei piani, essendoci un muro del genere, su questa pista, ho cercato di respirare, per poi scatenare i cavalli nell’ultima lunga e poi spingere sul piano, ci sono riuscita, il ho mollati come volevo. Anche nella prima manche ho fatto così, ma in quel caso avevo solo contenuto il ritardo senza recuperare tempo.
A Cervinia a fine agosto, ci hai confidato che quando vai forte in gigante, ti viene naturale sciare anche nelle discipline veloci.
“Questo è un risultato inaspettato perché ho fatto tre giorni senza muovermi a causa di un blocco alla schiena. A essere sincera il Dr Vercelli mi ha consigliato di valutare in base al dolore di questa mattina se fare la gara. Mi sono preparata duramente, le condizioni erano perfette, una bella giornata perciò, anche se imbottita di antidolorifici mi sono buttata, ieri non riuscivo a mettermi i calzini. Lunedì ho una risonanza, spero che sia tutto a posto”.
Federica Brignone, nona al termine della gara, era quarta al termine della prima manche.
“Della mia gara non salvo niente, uno schifo totale! Un nono posto non mi interessa. Ora so dove devo lavorare in questi giorni prima delle prossime gare. Mi riguarderò al video con i miei allenatori per capire bene tutti gli errori di queste due manche”.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
Sci Alpino - Italia
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut: "Sölden è sempre speciale". Mikaela Shiffrin: "Posso fare di più e di meglio"
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut vince per distacco il gigante di Sölden. Primo podio per Marta Bassino: terza!
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut domina la prima manche a Sölden, 3a Marta Bassino, 4a Federica Brignone
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino
Gigante femminile di Sölden, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Sabato 22 Ottobre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Comelico superiore | 30/33 | 15-90 cm |
San Giacomo di Roburent | 9/9 | 20-45 cm |
Marmolada | 23/25 | 10-60 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Merano 2000 | 9/9 | 20-80 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Passo Pordoi | 21/23 | 25-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
3