Imponendosi a Crans-Montana Tina Weirather è la prima in stagione a vincere due superG femminili di Coppa del Mondo e mette la sua ipoteca sulla sua riconferma in vetta alla coppa di specialità.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
Nona vittoria in Coppa e settima in superG per la portacolori del Liechtenstein su una pista con partenza abbassata e quindi senza la parte alta piuttosto difficile, 36 centesimi il suo vantaggio sull’austriaca Anna Veith che si è giocata la vittoria sbagliando completamente direzione sull’ultimo salto come peraltro hanno fatto tante altre. Straordinaria terza col numero 31 a 38 centesimi la svizzera Wendy Holdener, mai meglio del diciannovesimo posto in superG prima di oggi, questo è il suo ventiduesimo podio in Coppa e se diventa competitiva anche in questa specialità può davvero lottare per la classifica generale nei prossimi anni.
Buttate giù dal podio, quarte ex-aequo, l’altra svizzera Michelle Gisin e Federica Brignone, la migliore delle azzurre, sesta e ottava le austriache Christine Scheyer e Stephanie Brunner, entrambe al miglior risultato in superG, la seconda mai nelle dieci prima di oggi come Holdener, settima la svizzera Lara Gut che è l’unica a poter strappare la coppa di specialità a Weirather, il suo distacco è di 46 punti, nona la quarta svizzera, Joana Hählen, decima la seconda azzurra, Hanna Schnarf, che scende dal terzo al quinto posto nella classifica di specialità subito davanti a Brignone.
Le altre azzurre: quindicesima una Sofia Goggia ancora pasticciona in questa specialità, sedicesima Marta Bassino, ventiduesima Nicol Delago, trentaduesima Nadia Fanchini, trentacinquesima Anna Hofer, trentottesima Federica Sosio. Passerella finale per Verena Stuffer, abbracciata e innaffiata di spumante al parterre dalle compagne di squadra, per lei l’addio definitivo arriverà dopo i campionati italiani assoluti. Oltre a Schnarf e Brignone sono qualificate per le finali di Åre Goggia in nona posizione e Nadia Fanchini in diciannovesima.
Super-G Femminile Crans-Montana (SUI)
Sci alpino femminile
Tina Weirather trionfa nel superG di Crans-Montana, quarta Federica Brignone
Sabato 3 Marzo 2018Sci alpino femminile
SuperG femminile di Crans-Montana LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Venerdì 2 Marzo 2018Sci alpino femminile
Niente Crans-Montana per Viktoria Rebensburg. Stagione finita per Anne-Sophie Barthet
Mercoledì 28 Febbraio 2018Sci alpino
L'Italia per le gare di Coppa del Mondo di Crans-Montana e Kranjska Gora
Mercoledì 28 Febbraio 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
91