Dai Mondiali di casa sua a Vail/Beaver Creek Mikaela Shiffrin non scende più dal gradino più alto del podio dello slalom, oggi ha festeggiato con l’ennesima vittoria per distacco i suoi 20 anni compiuti ieri.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
1”41 il distacco rifilato dalla statunitense alla slovacca Veronika Zuzulová, addirittura 2”15 alla ceca Šárka Záhrobská: a tre settimane di distanza si è ripetuto lo stesso podio e nello stesso ordine di classifica della gara tra le porte strette di Maribor. Per Mikaela è la 14a vittoria in carriera in Coppa del Mondo, la 13a in slalom, la quinta stagionale, la quarta in slalom, e le mancano solo 10 punticini per portare a casa la terza coppa di specialità consecutiva che suggellerebbe un triennio di superiorità che francamente ha pochi eguali nella storia dello sci alpino femminile.
17° podio in Coppa per Zuzulová e 11° per Záhrobská la quale, non dimentichiamolo, è bronzo iridato in carica. Miglior risultato da più di un anno a questa parte per la rediviva francese Nastasia Noens, quarta a soli 9 centesimi dal podio, quinta un’altra che si è risvegliata improvvisamente da un lungo letargo, la canadese Marie-Michèle Gagnon, anche lei mai così bene in slalom da più di un anno, sesta la svedese Frida Hansdotter, la meno lontana da Shiffrin nella classifica di specialità, 90 punti, settima la svizzera Wendy Holdener, ottava la prima delle austriache, Carmen Thalmann, none ex-aequo l’altra austriaca Bernadette Schild e la svedese Anna Swenn-Larsson.
Capitolo Coppa del Mondo: Tina Maze dallo slalom dei Mondiali è letteralmente sulle ginocchia e oggi l’ha fatto capire in maniera definitiva piazzandosi sedicesima: solo 15 i punti guadagnati dalla slovena nei confronti dell’assente Anna Fenninger, ora l’austriaca ne ha 30 di vantaggio alla vigilia delle finali di Méribel che scattano mercoledì prossimo con la discesa. Due sole azzurre al traguardo ma lontanissime dalle posizioni di vertice: diciannovesima Chiara Costazza e ventitreesima Manuela Moelgg, entrambe andranno alle finali rispettivamente come quindicesima e venticinquesima classificata, prima delle escluse Irene Curtoni, ventiseiesima dietro a Manu.
Speciale Femminile Are (SWE)
Sci alpino femminile
Shiffrin: "Più è grande il mio vantaggio dopo la prima manche e più sono nervosa"
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino femminile
Un'insuperabile Mikaela Shiffrin trionfa nello slalom di Åre
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin domina la prima manche dello slalom di Åre
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino maschile
Alexis Pinturault in testa alla prima manche del gigante di Kranjska Gora
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino femminile
Slalom femminile di Åre, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Sabato 14 Marzo 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
3