Lunedì e martedì sulla "Deborah Compagnoni" in azione gli uomini jet: l'Italia punta su Schieder e Zazzi, occhio allo squadrone francese.
Un'organizzazione di primissimo livello capace di riportare in Valtellina la Coppa del Mondo, con i due giganti recupero di quelli cancellati in Val d'Isère e i complimenti arrivati da tutto il circo bianco.
Ora Santa Caterina Valfurva è pronta ad ospitare, per il secondo anno consecutivo e grazie all'enorme lavoro dei responsabili di Cancro Primo Aiuto Onlus, la Coppa Europa maschile con le prime due discese della stagione 2020/21; dopo le tappe di Gurgl (doppio gigante) e Zinal (super-g, combinata e gigante), il circuito continentale arriva in Italia dove rimarrà anche per gli slalom previsti sulla “Aloch” di Pozza di Fassa giovedì 17 e venerdì 18 dicembre.
Sulla “Deborah Compagnoni”, invece, entrano in scena gli uomini jet protagonisti già nel week-end delle due prove verso le gare in programma lunedì e martedì, con start anticipato alle ore 10.00 in entrambe le occasioni; la startlist della prima discesa di domani vede due alfieri dello squadrone francese, Perrier e Alphand, ad aprire le danze con la nazionale italiana che avrà ben presto le due migliori carte da giocare. Florian Schieder, pettorale n° 5, e Pietro Zazzi con il 9, sono infatti gli uomini più attesi della corposa spedizione azzurra con trenta atleti al cancelletto di partenza.
Con il 24 vedremo Nicolò Molteni, poi a cavallo del trenta ecco Simoni, Paini, Talacci e Mittermair, seguiti dal pettorale 36 al 39 da Gatto, Franzoni (che si getterà anche in discesa, in attesa del possibile esordio in CdM tra le porte larghe dopo le ottime gare iniziali in Coppa Europa), Resinelli e Cason. E poi ancora Filippi, Rizzi, Bonardi, Pradal, Ranzi, Dalmasso, Knollseisen, Maddii, Scussel, Canclini, Gurini, Zanella, Alliod, Masneri, Antonioli, Claudani, Giacomelli, D'Amico e Abbruzzese.
L'ultima prova ha visto l'austriaco Lahnsteiner, già protagonista a Zinal, staccare il miglior tempo con Schieder ottimo 4°, mentre nel primo test cronometrato di sabato si era piazzato davanti a tutti l'alfiere del Liechtenstein, Nico Gauer, precedendo il francese Schuller, uno degli uomini più attesi come lo svizzero Semyel Bissig, in grande condizione come dimostrato in gigante e in parallelo a livello di Coppa del Mondo.
Discesa Maschile Santa Caterina (ITA)
coppa europa maschile
Lahnsteiner beffa l'armata svizzera a Santa Caterina: solo Schieder in top 10 nella prima discesa
Lunedì 14 Dicembre 2020coppa europa maschile
A Santa Caterina è tutto pronto: dopo la CdM ecco le prime due discese stagionali di Coppa Europa
Domenica 13 Dicembre 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
44