Il vincitore di Soelden si confessa a poche ore dal primo slalom stagionale: dall'inverno trascorso nel salisburghese al sogno di succedere a Luc Alphand.
Molti lo indicano già come il principale favorito per la Coppa del Mondo generale, dopo il ritiro di Marcel Hirscher e, a maggior ragione, per il convincente successo nel gigante inaugurale sul Rettenbach.
Alexis Pinturault ha rilasciato una bella intervista ad Alexander Hofstetter, sulle colonne del “Kronen Zeitung”, direttamente da Levi dove, domenica mattina, si giocherà altri punti pesanti pensando già alla lotta per la sfera di cristallo. Dallo slalom passeranno gran parte delle speranze del 28enne di Courchevel, visto che gli appuntamenti di specialità saranno ben 12 e, almeno sulla carta, il rivale più atteso, Henrik Kristoffersen, è proprio tra i rapid gates che potrà e dovrà fare la differenza.
“E' come una lunga maratona, a Soelden è stato tutto perfetto, ma era solo l'inizio - le parole di Alexis, che vorrebbe interrompere un digiuno che per la Francia dura dalla stagione 1996/97, quando la Coppa generale andò a Luc Alphand - Ora il Team Pinturault è completo, una cura speciale per me che risulta determinante a questi livelli”.
Il polivalente transalpino ha ricevuto, come noto dalla scorsa estate, un ulteriore supporto da parte della federazione francese, dello sponsor personale Red Bull e di una casa come Head che lo affianca da tanti anni. In sostanza, è lo stesso schema utilizzato da Henrik Kristoffersen e, per tutto il suo periodo d'oro, da Marcel Hirscher. Non a caso, già dallo scorso inverno Alexis vive pure ad Altenmarkt (nel periodo estivo, invece, la famiglia si è stabilita sulle rive del lago di Annecy, ndr), per potersi allenare al meglio sia a livello fisico che in pista, visto che nel giro di pochi km può raggiungere sia Salisburgo che Reiteralm.
“Sembrerebbe la vita di una rockstar, ma non è proprio così, con 100mila km tra aerei e auto in giro per l'Europa, gli Stati Uniti e l'Asia”, sorride la moglie Romane, sua addetta stampa personale e ovviamente sempre al suo fianco in questa grande avventura per arrivare al sogno di una vita, la sfera di cristallo assoluta.
“Hirscher ci ha mostrato tutto ciò che serve per poter rendere al massimo livello nell'intero arco di una stagione - analizza ancora Pinturault riferendosi all'ex grande rivale - Le gare sono tantissime, i viaggi lunghi e stancanti. Non bisogna sbagliare nulla e avere uno staff di fiducia e qualità”.
Riguardo allo slalom di Levi, il campione francese indica due nomi che, a suo avviso, sono nettamente favoriti su tutti: “Henrik Kristoffersen e Clément Noel”. Noi faremmo attenzione anche al savoiardo, perchè il sogno passa da ogni singola gara e il “nuovo” Pinturault pare avere le idee molto chiare...
Slalom Maschile Levi (FIN)
coppa del mondo maschile
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Moelgg nel post gara: "Speravo nel podio". Vinatzer esulta: "Puntavo alla top ten, ma sono felice"
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Kristoffersen beffa Noel nella tormenta di Levi: Moelgg è 10°, Vinatzer 12°
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE con noi per la 2^ manche dello slalom di Levi: Noel difende il primato, gli azzurri ci sono
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 24 Novembre 2019slalom azzurro
Domenica 24 Novembre 2019SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
116