Primo test cronometrato verso la discesa di sabato. "Domme" lontano come Fill, positivo il rientro di Buzzi.
Dopo la cancellazione del giorno precedente, a Lake Louise tutto è filato liscio per lo start della prova cronometrata che ha aperto la stagione della velocità maschile, in vista della discesa libera in programma sabato sulla Men's Olympic.
E c'è una sorpresa davanti; Carlo Janka, che fino a qualche settimana fa era in dubbio per l'avvio stagionale causa il solito mal di schiena, ha firmato il miglior tempo in 1'50”20, precedendo un quartetto di austriaci interrotto solo dallo statunitense Cochran-Siegle (quarto), con Matthias Mayer secondo a 14 centesimi dall'elvetico, Vincent Kriechmayr terzo (col numero 1, ha perso solo nel tratto finale e sembra già fare... paura), il rientrante Max Franz, che qui vinse lo scorso anno davanti all'assente Christof Innerhofer, ottimo quinto con il connazionale Otmar Striedinger alle spalle.
Si sono nascosti tanti big, a partire da Dominik Paris e Beat Feuz, gli uomini più attesi ma ben lontani, rispettivamente a 2”62 e 2”42 e a cavallo della 50esima posizione (senza parziali particolarmente rilevanti), come Peter Fill che ha concluso a 2”78 e Thomas Dressen, al rientro dopo un anno esatto di stop dal crac di Beaver Creek (3”02 per il tedesco).
Hanno spinto Theaux e Kilde, appena alle spalle degli austriaci in settima e ottava posizione (distanti 7 decimi dalla vetta), con l'iridato Jansrud a 1”36 ma autore di alcuni tratti molto veloci, mentre la top ten di giornata viene completata dal “neo tedesco” Romed Baumann, alla prima con la nuova nazionalità acquisita dopo una vita nella squadra austriaca e subito buon 9°, e dal francese Nicolas Raffort.
Gli altri azzurri: Mattia Casse ha perso molto nel tratto centrale, concludendo a 1”95, ottimo il rientro dopo l'infortunio di Wengen per Emanuele Buzzi, visto che il sappadino si è piazzato 35°, a 1”82 da Janka, ed è il risultato il migliore del quintetto italiano. Infine, Federico Simoni (partito col 73 e atteso sabato alla sua seconda gara in Coppa del Mondo), alla sua prima volta a Lake Louise e in coda alla classifica, distanziato di 4”18. Un po' di preoccupazione anche per la caduta di Henrik Von Appen, al via col pettorale 61 e uscito poco prima di metà pista.
Venerdì, sempre alle ore 20.15 italiane, la seconda e ultima prova.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA PROVA
PRIMA PROVA DISCESA LIBERA MASCHILE – LAKE LOUISE
1° Carlo Janka in 1'50”20
2° Matthias Mayer + 0”14
3° Vincent Kriechmayr + 0”34
4° Ryan Cochran-Siegle + 0”51
5° Max Franz + 0”56
6° Otmar Striedinger + 0”58
7° Adrien Theaux + 0”70
8° Aleksander Aamodt Kilde + 0”71
9° Romed Baumann + 0”77
10° Nicolas Raffort + 0”86
35° Emanuele Buzzi + 1”82
39° Mattia Casse + 1”95
54° Dominik Paris + 2”62
58° Peter Fill + 2”78
74° Federico Simoni + 4”18
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Domme" Paris sorride nonostante... tutto: "Un inizio di stagione perfetto ed ora... super-g"
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Ancora super Janka a Lake Louise; Paris si avvicina, ma ad impressionare è Vincent Kriechmayr
Venerdì 29 Novembre 2019SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
169