Salta la seconda gara stagionale di specialità dopo Val d'Isère: uno slalom già poco regolare, con Noel al comando e Sala e Vinatzer 9° e 10° facendo miracoli con numeri già alti, viene definitivamente cancellato.
Davvero clamoroso quanto vissuto a Bansko, perchè è davvero raro vedere un secondo slalom, nella stessa stagione, cancellato per ragioni meteo.
La seconda gara tecnica in generale che viene definitivamente stoppata nel corso della prima manche in questo 2023/24 così strano e difficile, dopo il gigante di Soelden, e appunto una nuova sfida tra i pali stretti che salta dopo Val d'Isère due mesi fa.
Quello che avevamo visto nelle prime 31 discese (dopo mezz'ora di stop in seguito alla pausa tecnica, si è deciso di rimandare tutti a casa) era stato uno degli “spettacoli” peggiori dell'annata, con i primi numeri che hanno potuto giocarsi qualcosa, mentre pioggia e nevischio aumentavano col passare dei minuti, e Noel davanti a Haugan e Kristoffersen, prima del vuoto da Meillard a Feller, Yule, Strasser e tutti gli altri, con Tommaso Sala e Alex Vinatzer, i primi due azzurri scesi (poi col 30 era toccato a Kastlunger, 26° a 3”84), che pure si erano salvati alla grandissima considerando che sono usciti dal cancelletto per 13esimo e 20esimo, staccando il 9° e 10° crono a poco più di due secondi dal campione olimpico, che ha dovuto nuovamente rinviare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale.
Ride certamente Manuel Feller, a 4 prove dalla conclusione (anche se un recupero in questo caso non è da escludere, ma è complicato) con 164 punti di margine su Linus Strasser.
Slalom Maschile Bansko (BUL)
Video
Clement Noel primo nella prima manche dello slalom di Bansko. Più forte del palo sotto lo sci
Eurosport, Domenica 11 Febbraio 2024Video
Sala costretto a pulirsi gli occhiali, ma va alla grande: 9° nella prima manche
Eurosport, Domenica 11 Febbraio 2024diretta neveitalia
Lunedì 12 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 9 Febbraio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 14:35Sci Alpino Maschile
Finisce l'avventura agonistica di Cedric Noger: il gigantista elvetico ha sfiorato un podio in CdM
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 14:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 12:20Sci Alpino Maschile
Ecco il colpo Van Deer: Joan Verdu ha scelto "casa Hirscher" per il suo futuro!
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 09:40Sci Alpino Maschile
Addio a Fischer anche per Haaser e Major (che passa a Head). Pure Strasser cambia dopo nove anni
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 08:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 13 Maggio, 10:55Ultimi in scialpino
Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo
Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.
237