Il francese domina e rifila 4 decimi al britannico, poi ecco Zenhaeusern e Kristoffersen. "Manny" super, Gross fuori.
Semplicemente fenomenale.
Ha sciato solo pochi giorni ad alto livello causa il mal di schiena patito ad Ushuaia a settembre, ma Clément Noel si conferma subito il numero 1 in slalom, senza Marcel Hirscher tra i... piedi, dominando letteralmente la prima manche della gara inaugurale di Levi.
Quasi 4 decimi rifilati dal 22enne di Remiremont ad uno splendido Dave Ryding (d'altronde, ha sempre dichiarato di amare Levi alla follia), poi rispettivamente a 66 e 68 centesimi ecco Zenhaeusern e Kristoffersen, con il leader transalpino che ha tenuto il ritmo del gigante elvetico sul piano iniziale, per poi fare la differenza sul muro della “Levi Black”.
C'è anche un grande Manfred Moelgg, però, in corsa per il podio: l'highlander marebbano, a 37 anni, è gran 6° a 91 centesimi da Noel, appena alle spalle dell'austriaco Hirschbuehl. Stefano Gross, al rientro dopo l'operazione al crociato in marzo, ha invece inforcato a fine muro con un tempo già molto alto, ad oltre due secondi da Noel. Il secondo miglior azzurro? E' Alex Vinatzer, 13° a 1”53 dalla vetta.
La top ten, invece, è completata da Yule (a 94 centesimi), Myhrer 8° a 1 secondo, Nestvold-Haugen buon 9° e il croato Elias Kolega, in continua crescita. Chance sprecata in maniera clamorosa dallo statunitense Luke Winters, in piena corsa pure per la top five (col pettorale 40) e uscito a poche porte dal termine della sua prova, mentre rientrano molto positivamente Marco Schwarz, 18° ma con un grave errore, e uno straordinario Armand Marchant, 28° dopo quasi 3 anni di assenza dal massimo circuito per il terribile infortunio di Adelboden 2017.
La notizia di giornata, però, è la mancata qualificazione di Alexis Pinturault, finito addirittura a 2”48 dal compagno di squadra e clamorosamente fuori dai 30, dopo una manche corsa tutta in difesa.
Alla fine, saranno solo due gli azzurri qualificati, con tanti rimpianti per il resto della squadra: Razzoli e Tonetti vengono beffati per 8 centesimi, concludendo ex-aequo al 32esimo posto (a 2”33), Tommaso Sala poco più dietro, 35° a 2”47, con tanta rabbia per Maurberger, tra i migliori tempi assoluti ad inizio muro prima di un grave errore che lo costringerà al 49° posto (a 3”39), con Fabian Bacher 52° a 3”49 e Federico Liberatore fuori gara.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE LEVI (TOP 10)
1° Clément Noel in 54”55
2° Dave Ryding + 0”39
3° Ramon Zenhaeusern + 0”66
4° Henrik Kristoffersen + 0”68
5° Christian Hirschbuehl + 0”78
6° Manfred Moelgg + 0”91
7° Daniel Yule + 0”94
8° Andrè Myhrer + 1”00
9° Leif Kristian Nestvold-Haugen + 1”16
10° Elias Kolega + 1”33
13° Alex Vinatzer + 1”53
32° Riccardo Tonetti + 2”33
32° Giuliano Razzoli + 2”33
35° Tommaso Sala + 2”47
49° Simon Maurberger + 3”39
52° Fabian Bacher + 3”49
DNF Stefano Gross
DNF Federico Liberatore
Slalom Maschile Levi (FIN)
coppa del mondo maschile
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Moelgg nel post gara: "Speravo nel podio". Vinatzer esulta: "Puntavo alla top ten, ma sono felice"
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Kristoffersen beffa Noel nella tormenta di Levi: Moelgg è 10°, Vinatzer 12°
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE con noi per la 2^ manche dello slalom di Levi: Noel difende il primato, gli azzurri ci sono
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 24 Novembre 2019slalom azzurro
Domenica 24 Novembre 2019ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
123