Nella seconda discesa (venerdì si chiude con il super-g) sulle nevi svizzere, il classe '98 vince su Traninger, che manca il bis per 2 centesimi, mentre il bresciano è 9° e rimane in corsa per il podio finale nella generale, seppur lontano.
Dopo una giornata ai box, in seguito alla prima discesa di martedì, oggi a Verbier si è riusciti a portare a casa un'altra gara di velocità della disciplina regina per quanto riguarda il lungo appuntamento con la Coppa Europa maschile nella località elvetica.
Se gli austriaci erano i favoriti netti per monopolizzare il podio come 48 ore prima, ci ha pensato uno dei padroni di casa, Lars Roesti, a beffarli per andare a prendersi la quinta vittoria nel circuito continentale, la quarta in discesa dopo le tre precedenti ottenute tutte sulla “Di Prampero” di Tarvisio (una quest'anno); il classe 1998 rossocrociato è diventato il nuovo leader della classifica di specialità, con una sola prova rimasta in calendario, bruciando di 2 centesimi Manuel Traninger, il dominatore di gara-1 e sempre in vetta alla generale di Coppa Europa davanti ai compagni Wieser e Rieser.
Al terzo posto di giornata c'è Christoph Krenn (+ 0”44), al quarto un altro alfiere del Wunderteam, Vincent Wieser 4° a 0”48 con un centesimo di margine nei confronti di Wiley Maple, che si conferma in top five. Alle spalle dello statunitense, ecco Livio Hiltbrand, 6° a 0”59, poi Stefan Rieser ancora parzialmente deluso, 7° a 72 centesimi sul connazionale Eichberger (5° austriaco in top ten come martedì nella prima discesa), mentre Giovanni Franzoni, partito col pettorale n° 1, fa decisamente meglio della prima gara a Verbier ed è buon 9° a 9 decimi dal vincitore, regolando Mettler che completa la top 10 e si mette dietro di due centesimi Emanuele Buzzi, 11° a 1”04.
Gli altri azzurri: Pietro Zazzi chiuderà 16° a 1”70, Nicolò Molteni 21° a 1”98, Marco Abbruzzese 26° a 2”14, mentre Max Perathoner e Gregorio Bernardi, rispettivamente a 2”40 e 2”41, sono stati i primi esclusi dalla top 30.
Venerdì il super-g, uno dei recuperi previsti per la specialità (è saltata la possibilità di disputarne un altro come inizialmente programmato) prima del gran finale di Coppa Europa in Scandinavia, tra Svezia e Norvegia.
Discesa Maschile Replaces: 06.03.2024 Verbier (SUI)
coppa europa maschile
Giovedì 7 Marzo 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
109