Discesa libera Bormio, le dichiarazioni di Dominik Paris e Christof Innerhofer

paris Innerhofer Bormio
Info foto

Pentaphoto fisi

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

Discesa libera Bormio, le dichiarazioni di Dominik Paris e Christof Innerhofer

Il commento di Dominik Paris e Christof Innerhofer dopo il primo e secondo posto nella discesa libera di Bormio.

Dominik Paris: "Non direi che ho fatto una gara perfetta, ma nella seconda parte ho mollato gli sci e ho dato il massimo, soprattutto sotto, tirando fuori tutta la mia forza. Il sogno è sempre quello di vincere, soprattutto sui tracciati difficili, voglio dimostrare che sono proprio il mio pane. Rispetto alle prove, la neve non era lucida e c'era un po' più grip. Ma la pista è sempre dura e i punti chiave rimangono sempre quelli. La Coppa del mondo di discesa? Non siamo neppure a metà, può succedere ancora di tutto".

Christof Innerhofer: "Ho fatto una bella gara e sono contento, rispetto a Domme ho sbagliato nella curva prima del Ciuk, sono stato troppo sulla sinistra e non sono stato rapido a cambiare, lì ho perso qualche decimo, ma al di là di questo la mia prova è stata buona. Quando vinsi nel 2008 provai grandi emozioni e così è stato anche oggi".

 

Fonte: fisi.org

© RIPRODUZIONE RISERVATA
466
Consensi sui social

Discesa Maschile Bormio (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

Sci alpino maschile

Discesa maschile di Bormio LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara

Venerdì 28 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Vincent Kriechmayr il più veloce nell'ultima prova di Bormio

Giovedì 27 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Niente gare di Bormio per Peter Fill

Giovedì 27 Dicembre 2018

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.