Finale amarissimo per Canins e Saccardi, out nello slalom di Baqueira Beret dominato da Sandvik. Barbera 10°

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa europa maschile

Finale amarissimo per Canins e Saccardi, out nello slalom di Baqueira Beret dominato da Sandvik. Barbera 10°

Coppa Europa maschile: il 2004 norvegese conquista la sua seconda vittoria confermandosi dopo la 1^ manche per battere di quasi un secondo e mezzo Heine e l'altro austriaco Rueland. Rimpianti in casa azzurra, con Matteo fuori (era secondo e aveva aumentato il margine nella 2^) come Tommaso, mentre Corrado Barbera si prende la top ten davanti a Saracco e Maurberger, anch'essi rimontanti.

Un finale con due bocconi amari da mandare giù per l’Italslalom protagonista in Coppa Europa, dove i ragazzi azzurri stanno facendo molto bene da settimane.

A Baqueira Beret, nella gara bis sulle nevi spagnole, è trionfo totale per Oscar Sandvik, con il ventenne norvegese che fa il vuoto nella prima manche e si conferma nella seconda, per il bis dopo Levi ad inizio stagione, portandosi a casa il successo con la bellezza di 1”43 di vantaggio nei confronti di Oscar Heine, classe 2003 austriaco al primo podio recuperando cinque piazze nella prova decisiva per bruciare di un decimo il compagno Simon Rueland, che si era preso lo slalom di ieri.

E Matteo Canins, che era secondo a metà gara? Esce sul più bello, quando era partito benissimo anche nella 2^ manche (aveva 1”40 su Heine dopo l’intermedio), vicinissimo al podio bis dopo la piazza d’onore di giovedì; peccato davvero, così come per Tommaso Saccardi che era 6° e deraglia nel tentativo di attaccare la top-3.

La quarta moneta è del transalpino Azzolin (era 3° dopo la 1^), poi troviamo il terzo alfiere del Wunderteam, Kilian Pramstaller 5° davanti a Salarich e Erik Read, mentre il miglior azzurro in classifica sarà Corrado Barbera.

Il giovane piemontese è 10° a 2”68, recuperando 7 piazze nella 2^ manche, come risalgono Edoardo Saracco (12°, con dodici posizioni migliorate rispetto alla 1^) e Simon Maurberger (13°, +7 rispetto a questa mattina), e ci sono buoni punti anche per Alessandro Pizio, 18esimo, Riccardo Allegrini 20esimo e Stefano Pizzato 24esimo, con Zucchini (partito dopo l’inversione) fuori dai trenta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La discesa mondiale perde un atteso protagonista: Alexander è out. Sabato (ore 9.30) la 3^ prova

La discesa mondiale perde un atteso protagonista: Alexander è out. Sabato (ore 9.30) la 3^ prova

Saalbach 2025: dopo la rinuncia al super-g, il bronzo iridato in carica alza bandiera bianca pure per la sua gara causa i problemi al ginocchio destro emersi con la caduta nel training di giovedì. La startlist dell'ultimo test cronometrato di sabato, alla vigilia del giorno più atteso, con Paris, Franzoni, Casse e Schieder che poi gareggeranno per l'Italia.