La prima delle due discese di Coppa Europa nella località transalpina premia il ventenne austriaco, che anticipa di un soffio Aznoh e gli elvetici Kaelin e Miggiano: il miglior azzurro a 7 centesimi dal ritorno sul podio, Perathoner chiude 9° e arriva una grande top-20 per Broglio. Domani il bis, sempre in diretta su Neveitalia.
Condizioni meteo toste, con visibilità piatta e la nevicata poi diventata più intensa nella parte alta del tracciato di Orcières Merlette, per l’apertura del trittico di Coppa Europa, un classico per il circuito maschile, sulle nevi transalpine e trasmesso integralmente da NEVEITALIA. Domani ci sarà la discesa bis (orario indicativo di partenza alle 10.00, con diretta sui nostri canali YouTube e Facebook), poi sabato il super-g.
Gara-1 ha visto trionfare, per la prima volta a questi livelli (non era ancora salito sul podio, ma era stato ottimo 5° a Pass Thurn ad inizio 2025), il classe 2004 austriaco Matteo Haas, che ieri aveva già staccato il miglior tempo in prova e ha “sostituito” benissimo Felix Hacker, dominatore della stagione prima del grave infortunio di Kitzbuehel.
Il talento del Wunderteam si è imposto nonostante una sbavatura nel finale costata un paio di decimi, tanto che il giovane sloveno Rok Aznoh gli è arrivato a soli 11 centesimi, anticipando di un soffio gli svizzeri, con Philipp Kaelin 3° a 0”14 e Alessio Miggiano, se vogliamo il deluso di giornata considerate anche le aspettative, 4° ad un centesimo dal podio e con 6 di margine su Matteo Franzoso.
Grande gara quella del genovese cresciuto a Sestriere, 5° sfiorando il podio che in Coppa Europa ha ottenuto solo oltre 3 anni fa vincendo a Zinal in super-g: sta tornando a buonissimi livelli Matteo, rivisto in CdM a Kitzbuehel e che venerdì potrà riprovarci, su una pista dove si era già adattato molto bene nell’unico training di mercoledì.
Il francese Gamel Seigneur è 6° a soli 25 centesimi dal vincitore, l’austriaco Wieser (uno dei più attesi) 7° a 0”38 davanti all’altro transalpino (col pettorale 40 è 8° a 56 centesimi) e al duo formato dal canadese Kyle Alexander e da Max Perathoner, ex-aequo con 62 centesimi di ritardo: il gardenese, su un pendio forse non ideale per le sue caratteristiche, trova un’altra top ten importante in una stagione di grande continuità.
In casa Italia, sono usciti Mattia Cason e Nicolò Nosenzo, mentre è da applausi il 17° posto di Pietro Broglio, per la prima volta a punti con il classe 2005 valdostano in top-20 a soli 89 centesimi da Haas, facendo meglio anche di Marco Abbruzzese, 26° a 1”45, con Emanuele Buzzi 34° a 1”85 e, oltre la 50esima posizione, Gabriel Masneri (+ 3”09), Luca Taranzano (+ 3”39) ed Emanuel Lamp (+ 3”47).
Discesa Maschile Orcieres Merlette 1850 (FRA)
coppa europa maschile
Grande gara di Franzoso a Orcières, il genovese è 5° nel giorno del primo trionfo di Matteo Haas
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa europa maschile
Coppa Europa a Orcières: la prima discesa anticipata alle 9.30, tutto in diretta su NEVEITALIA
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa europa femminile
Martedì 28 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
28