i convocati azzurri per le gare di Coppa del Mondo maschile di Kranjska Gora

i convocati azzurri per le gare di Coppa del Mondo maschile di Kranjska Gora
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

i convocati azzurri per le gare di Coppa del Mondo maschile di Kranjska Gora

Sono state definite le squadre azzurre, per un totale di 13 atleti, che disputeranno le gare tecniche di Coppa del Mondo maschile a Kranjska Gora nel prossimo weekend, in particolare è stata decisa quella delle porte larghe dopo l’odierna gara di Coppa Europa a Hinterstoder.

Nel gigante di sabato 9 gareggeranno Andrea Ballerin, Giovanni Borsotti, Giulio Bosca, Luca De Aliprandini, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Daniele Sorio e Hannes Zingerle.

Nello slalom di domenica invece toccherà a Fabian Bacher, Stefano Gross, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Giordano Ronci, Alex Vinatzer e Hannes Zingerle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
73
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Kranjska Gora (SLO)

Sci alpino maschile

Gigante maschile di Kranjska Gora, seconda manche LIVE!

Sabato 9 Marzo 2019
Sci alpino maschile

Confermate le gare di Coppa del Mondo maschile di Kranjska Gora

Giovedì 28 Febbraio 2019

Slalom Maschile Kranjska Gora (SLO)

Sci alpino maschile

Slalom maschile di Kranjska Gora, seconda manche LIVE!

Domenica 10 Marzo 2019
Sci alpino maschile

Confermate le gare di Coppa del Mondo maschile di Kranjska Gora

Giovedì 28 Febbraio 2019

Più letti in scialpino

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.