L'amarezza di Gross: "Mi aspettavo un'altra gara". Maurberger: "Sono un po' stanco"

L'amarezza di Gross: 'Mi aspettavo un'altra gara'. Maurberger: 'Sono un po' stanco'
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

L'amarezza di Gross: "Mi aspettavo un'altra gara". Maurberger: "Sono un po' stanco"

L'analisi degli unici due azzurri a punti nello slalom di Adelboden. Il fassano salva la top 15 in WCSL, ma il rimpianto è legato all'inforcata di Vinatzer...

Dopo i due terzi posti consecutivi di Val d'Isère e Zagabria, lo slalom azzurro ha subito una brusca frenata nel giro di quattro giorni.

L'infortunio di Manfred Moelgg, innanzitutto, che priva di un riferimento assoluto (stiamo parlando del migliot italiano nella WCSL di specialità), il rendimento altalenante di Stefano Gross che, dopo la perla sulla Face de Bellevarde, deve ancora trovare la quadratura giusta, mentre la luce di Alex Vinatzer brilla ad intermittenza, normale per un ragazzo di soli 20 anni.

Proprio l'inforcata del gardenese nella prima manche dello slalom di Adelboden è il grande rimpianto odierno per la squadra di Jacques Theolier, che ha trovato punti solo con il 19° posto di Gross e il 20° di Maurberger. “Mi aspettavo una gara differente – ammette deluso il fassano, che ha comunque salvato il secondo sotto gruppo di partenza – Le sensazioni in allenamento sono buone, ma in gara non riesco ad esprimermi al meglio. Dopo il podio in Val d'Isère la fiducia era al massimo, negli ultimi appuntamenti però non sono riuscito a dare il meglio”.

Simon Maurberger è entrato in top 20 per la terza gara di specialità in serie, ma non è troppo soddisfatto: “Nella seconda manche non sono riuscito a spingere sin dall'inizio – l'analisi del 24enne altoatesino – Ho sentito la stanchezza degli ultimi giorni, ma il bilancio delle ultime prove rimane positivo. Adesso devo cercare di abbassare il pettorale di partenza e... attaccare sempre a tutta”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
111
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.