L'Italjet attende i rientri di Innerhofer, Fill e Buzzi: il discesista di Gais è ancora in dubbio per Lake Louise

L'Italjet attende i rientri di Innerhofer, Fill e Buzzi: il discesista di Gais è ancora in dubbio per Lake Louise
Info foto

pg fb Christof Innerhofer

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

L'Italjet attende i rientri di Innerhofer, Fill e Buzzi: il discesista di Gais è ancora in dubbio per Lake Louise

Tre velocisti azzurri pronti alla ripartenza dopo i rispettivi periodi di stop: gli allenamenti a Copper Mountain stanno procedendo positivamente.

Christof Innerhofer, Peter Fill ed Emanuele Buzzi, sono i tre uomini più attesi dell'Italjet alle spalle di quel riferimento che risponde al campione del mondo e vincitore in carica della sfera di cristallo di super-g, Dominik Paris.

Assieme a Matteo Marsaglia, Mattia Casse e Federico Simoni, i sette uomini guidati da Alberto Ghidoni stanno lavorando molto bene sulle nevi del Colorado, quando mancano ormai meno di due settimane all'esordio in Coppa del Mondo (eccezion fatta per Paris, che ha gareggiato in gigante a Soelden) previsto a fine mese a Lake Louise.

Per quanto riguarda “Inner”, c'è ancora il dubbio riguardo alla sua presenza nelle gare canadesi: è probabile che il 34enne di Gais possa testarsi nelle prove della discesa, al via mercoledì 27 novembre, per poi prendere una decisione definitiva se rinviare o meno l'esordio in gara a Beaver Creek. Dopo l'infortunio al ginocchio sinistro agli Assoluti di Cortina, il recupero è andato come previsto, ma sostanzialmente l'altoatesino ha rimesso gli sci da discesa solo a Copper Mountain e per tre giornate complessive prima del week-end e della ripresa dei lavori in questa settimana per lui cruciale in modo da migliorare condizione e fiducia.

Peter Fill, invece, dopo i guai alla schiena che l'hanno costretto a chiudere anticipatamente anche la scorsa stagione (l'ultima gara risale al dicembre 2018 nel super-g in Val Gardena), è ripartito in estate e ha dovuto rallentare un po' la preparazione nel periodo autunnale, come aveva confessato anche in occasione dell'Atomic Day ad Altenmarkt. Ora, però, il 37enne di Castelrotto (che ha festeggiato il compleanno lo scorso 12 novembre proprio in Colorado, ndr) sta meglio e si sta allenando senza particolari problemi, pronto al cancelletto di partenza per le gare di Lake Louise.

Lo stesso discorso vale per Emanuele Buzzi, fermo dalla discesa di Wengen del 20 gennaio scorso, ma rientrato positivamente in gruppo sin dalla trasferta in Argentina e pronto per ripartire da dove aveva lasciato, come ha ripetuto più volte, ovvero da quel fantastico 6° posto sul Lauberhorn, prima di cadere appena dopo il traguardo.

E a quanto pare, Dominik Paris viene già dato in gran forma...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
171
Consensi sui social

Discesa Maschile Lake Louise (CAN)

1° Pos.DRESSEN Thomas

GER

2° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

3° Pos.JANKA Carlo

SUI

Super-G Maschile Lake Louise (CAN)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

2° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.CAVIEZEL Mauro

SUI

SCI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Nordica doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt

MAXISPORT

NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt

599.9 €

lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...