Paris con il 14 per cercare il bis a Kvitfjell: seconda discesa alle 10.30 di sabato, von Allmen apre il gruppo big

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Paris con il 14 per cercare il bis a Kvitfjell: seconda discesa alle 10.30 di sabato, von Allmen apre il gruppo big

La startlist di gara-2 sulla "Olympiabakken", nel caso le condizioni dovessero essere simili a quest'oggi i numeri non troppo bassi dello stesso Domme e di Schieder (che ha pescato il 16) potrebbero non aiutare. Odermatt con l'11 ha il primo match point per la coppa di discesa, saranno sempre 7 gli azzurri in pista.

Nel sabato di Kvitfjell ecco la discesa bis, quella originale del programma di una tappa norvegese cominciata oggi con il capolavoro di Dominik Paris, che tra qualche ora cercherà il bis nell’ottavo appuntamento stagionale di specialità.

E’ il jet azzurro il favorito per il successo, anche se rispetto a gara-1 le condizioni della neve, decisamente morbida sulla Olympiabakken, potrebbero cambiare con il previsto abbassamento delle temperature e anche la forza del vento, che oggi a raffiche è stato rilevante, sarà un fattore da considerare.

Start programmato sempre alle ore 10.30, con diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2: pettorale 1 per Stefan Eichberger (con l’Austria priva di Hemetsberger, che già aveva rinunciato a partire oggi), seguito da Sejersted ottimo 6° nell’apertura di casa, poi Rogentin con il 3 dopo il ritorno sul podio. Franjo Von Allmen, amaro 4° in gara-1, sarà di nuovo con numero basso tra i big della top 10 mondiale (e potrebbe risultare un piccolo vantaggio, ma tanto dipenderà da quanto cambierà il manto nevoso), questa volta con il 6 anticipando Kriechmayr, Monney, Crawford con il 9 e Bennett, prima del pettorale rosso Marco Odermatt.

Con l’11, il nidvaldese avrà il primo match point per la coppa bis anche nella disciplina regina, considerando che sono 103 i punti di gap su von Allmen quando restano, appunto, due gare in calendario: 2° nella prima discesa, chissà che “Odi” non vada oltre il tabù del podio già sfatato in questa discesa, provando pure a vincerla in una gara che vedrà Hrobat, che oggi ha sbagliato in avvio, sfidarlo con il 12 prima di Murisier e di Paris.

Ecco, Domme ha pescato il 14 (oggi aveva il 10) e andrà alla ricerca della vittoria n° 24 in Coppa del Mondo, tante quante Gustavo Thoeni, per la ventesima nella disciplina regina e la quinta in discesa a Kvitfjell, avvicinandosi così al suo record a Bormio. Nils Allegre, autore di una buona gara poche ore fa, chiuderà con il 15 poi dopo la pausa tecnica toccherà a Florian Schieder, reduce da un 18° posto che chiaramente non lo soddisfa.

Gli altri azzurri: Innerhofer, sorteggiato nel terzo gruppo, ha beccato il 30, Nicolò Molteni avrà il 36 per cercare un altro risultato a punti come Giovanni Franzoni (41), che resta abbastanza distante dall’obiettivo finali come Inner, infine in startlist troviamo Alliod con il 46 e Franzoso, uscito nella parte alta di gara-1, con il n° 56 sui 60 partenti.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – KVITFJELL

 

Startlist: 1 Eichberger, 2 Sejersted, 3 Rogentin, 4 Lehto, 5 Babinsky, 6 von Allmen, 7 Kriechmayr, 8 Monney, 9 Crawford, 10 Bennett, 11 Odermatt, 12 Hrobat, 13 Murisier, 14 Paris, 15 Allegre, 16 Schieder, 17 Baumann, 18 Roesti, 19 Cochran-Siegle, 20 Muzaton, 30 Innerhofer, 36 Molteni, 41 Franzoni, 46 Alliod, 56 Franzoso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI