Venerdì e sabato le due discese sul Zwoelferkogel: l'asso azzurro è incollato a "Mothl", qui sempre velocissimo. Molto buono anche il primo test di Buzzi, quinto a meno di mezzo secondo (seppur con salto di porta).
Una partenza ok, dopo la delusione (sul piano dei risultati, non certo delle prestazioni) dei campionati del mondo di Cortina 2021.
Dominik Paris è subito veloce nella prima delle due prove verso le discese di Saalbach-Hinterglemm che, tra venerdì e sabato, potrebbero tenere in corsa per la coppa di specialità il fuoriclasse azzurro. Il test odierno sul Zwoelferkogel, svolto in condizioni primaverili (e anticipato alle 10 del mattino per il problema legato alle temperature, vicine ai 10°), vede “Domme” piazzarsi secondo, ad un solo centesimi da Matthias Mayer che adora questa pista, dove firmò la doppietta tra discesa e super-g nel 2015.
A 28 centesimi ecco il duo Danklmaier-Bailet a seguire i due principali rivali di Beat Feuz per la Coppa del Mondo di discesa, anche se il confronto odierno con lo svizzero è poco indicativo, visto che il leader di specialità non ha spinto concludendo oltre la 30esima posizione, a 2”09 da Mayer.
Ottimo il riscontro fornito da Lele Buzzi, che già a Cortina aveva dimostrato nel super-g mondiale di essere vicino a ritrovarsi davvero; 5° crono per il sappadino, a soli 46 centesimi (seppur con un salto di porta) e davanti a Max Franz, distante mezzo secondo dalla vetta, l'altro austriaco Hemetsberger e il vice campione del mondo Andreas Sander, ottavo a 7 decimi.
Detto del 12° posto di Kriechmayr (+ 0”86), Christof Innerhofer oggi si è piazzato 19° a 1”15 da Mayer, Matteo Marsaglia invece 24° a 1”40, appena davanti a Marco Odermatt che, da venerdì, proverà a recuperare punti al leader della generale, Alexis Pinturault.
CLASSIFICA 1^ PROVA DISCESA MASCHILE SAALBACH-HINTERGLEMM
1° Matthias Mayer in 1'53”26
2° Dominik Paris + 0”01
3° Daniel Danklmaier + 0”28
3° Matthieu Bailet + 0”28
5° Emanuele Buzzi + 0”46
6° Max Franz + 0”50
7° Daniel Hemetsberger + 0”60
8° Andreas Sander + 0”70
9° Jared Goldberg + 0”73
10° Felix Monsen + 0”74
19° Christof Innerhofer + 1”15
24° Matteo Marsaglia + 1”40
Discesa Maschile Saalbach-Hinterglemm (AUT)
coppa del mondo maschile
Dominik Paris accetta il "verdetto" della cancellazione: "Giusto così, le condizioni erano cambiate"
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
"Domme", la beffa delle beffe a Saalbach: la 20esima perla cancellata da nebbia e neve
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Saalbach-Hinterglemm: tutti a caccia di Feuz in discesa, ma la partenza sarà abbassata
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Paris si prende il n° 3 per la prima sfida sul Zwoelferkogel: venerdì discesa a Saalbach-Hinterglemm
Giovedì 4 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Innerhofer: "Il feeling c'è, ma cambierà tutto con il meteo". Paris: "Saremo tutti vicini"
Giovedì 4 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Paris e Innerhofer, altri ottimi segnali nella 2^ prova di Saalbach: domani una gara tiratissima
Giovedì 4 Marzo 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
256