Il velocista svizzero ha accusato varie contusioni dopo la gran botta rimediata nel gigante parallelo in Alta Badia. Il francese: "Infastidito dalle condizioni trovate, ora vedrò giorno per giorno come recuperare".
Le due gare in Alta Badia hanno lasciato strascichi non da poco, in termini di infortuni, ad atleti molto attesi anche nel prossimo week-end di Bormio.
Dovrà rimanere ai box almeno qualche settimana Marco Odermatt, con la rottura del menisco esterno del ginocchio destro rimediata nel finale del gigante sulla Gran Risa, mentre Alexis Pinturault si è procurato una lesione all'adduttore della coscia sinistra che potrebbe condizionare il transalpino nella combinata di domenica, fondamentale nella corsa alla Coppa del Mondo del 28enne di Courchevel.
E come aveva fatto domenica Kristoffersen, il suo diretto rivale si era già lamentato delle condizioni della pista di parallelo nel post gara di lunedì sera, rincarando la dose stasera sui social: “Sono deluso e infastidito dalle condizioni di gara dello scorso week-end – le parole di Pinturault – Ora sto lavorando duramente per essere in forma il più presto possibile, vi terrò aggiornati giorno dopo giorno”, lasciando trapelare una certa preoccupazione con pochi giorni a disposizione per preparare la sfida di domenica.
E la notizia delle ultime ore è che a Bormio non vedremo quasi certamente Mauro Caviezel: ricorderete la spettacolare caduta che ha visto protagonista il velocista svizzero nel gigante parallelo sulla Gran Risa. Anche se le conseguenze non sono parse troppo serie, con l'elvetico che ha però deciso di saltare la manche di ritorno dei sedicesimi di finale, le contusioni rimediate lo pongono a fortissimo rischio per il week-end sulla Stelvio (è comunque iscritto all'unica prova della discesa).
Dopo un ottimo avvio di stagione, seppur ad un livello leggermente più basso rispetto a 12 mesi fa, ma con un 3°, un 4° e un 5° posto nei tre super-g disputati, Caviezel rientrerebbe eventualmente in occasione del week-end di casa a Wengen, programmato dal 17 al 19 gennaio 2020.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Un brivido chiamato Kryenbuehl, ma la festa è tutta per Domme: "Sapevo di non essere stato perfetto"
Sabato 28 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE da Bormio, alle 11.30 si "balla" sulla Stelvio per la discesa bis. Paris va per la storia
Sabato 28 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Paris si prende il n° 9 per cercare un'altra magia sulla Stelvio: sabato la discesa bis di Bormio
Venerdì 27 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 26 Dicembre 2019Combinata Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo maschile
Per Alexis Pinturault una settimana sull'ottovolante: "Dal dolore alla vittoria, sono sollevato"
Domenica 29 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE da Bormio: alle 14.15 scatta la manche di slalom decisiva per la combinata sulla Stelvio
Domenica 29 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Paris c'è anche in combinata: "Domme" se la gioca in slalom, Meillard e Pinturault sono super
Domenica 29 Dicembre 2019Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
158