A Soelden l'apertura della Coppa del Mondo maschile con una run tiratissima.
Sul Rettenbach il “gigante” è Alexis Pinturault, solidissimo in una run che ha visto i francesi prendersi tutta la scena nella prima gara senza Marcel Hirscher. Il 28enne di Courchevel ha distanziato infatti di soli 2 centesimi il compagno di squadra Mathieu Faivre, letteralmente rinato; a 33 centesimi ecco Marco Odermatt, strepitoso nel tratto di raccordo tra muro e piano finale, dove ha recuperato il terreno che aveva perso soprattutto da Zan Kranjec, ottimo quarto ad un solo centesimo dal giovanissimo svizzero.
La grande sorpresa risulta però Erik Read, gran quinto a 45 centesimi di distacco, ecco poi Matts Olsson, buon sesto a 47 centesimi dalla testa, a precedere due austriaci, Stefan Brennsteiner 7° a 62 centesimi e Manuel Feller, 8° a 68. Distanziato di 80 centesimi un Henrik Kristoffersen che, partendo col n° 1, non è mai sembrato brillante e si è dovuto accontentare di un piazzamento che non può certo soddisfarlo: il norvegese, decimo ex-aequo con Tommy Ford (poco dietro ci sono Ligety e Luitz, altri due uomini molto attesi), è chiamato alla grande rimonta nella manche decisiva, al via alle ore 13.00.
La stessa missione di Luca De Aliprandini, alla fine 17° con 1”29 di distacco rimediato da Pinturault, con Manfred Moelgg appena alle spalle del compagno di squadra, 19° a 1”33, mentre non sono riusciti a qualificarsi Dominik Paris, che ha disputato però una buona manche (al suo settimo gigante in CdM) piazzandosi 33° a 3 decimi dal “taglio”, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger, Giovanni Borsotti e Hannes Zingerle.
Non certo un buon bilancio per la prima esibizione del nuovo gruppo guidato da Roberto Saracco, con due soli azzurri qualificati per la 2^ manche sul Rettenbach.
TOP TEN E AZZURRI 1^ MANCHE GIGANTE SOELDEN
1° Alexis Pinturault in 1'07”10
2° Mathieu Faivre + 0”02
3° Marco Odermatt + 0”33
4° Zan Kranjec + 0”34
5° Erik Read + 0”45
6° Matts Olsson + 0”47
7° Stefan Brennsteiner + 0”62
8° Manuel Feller + 0”68
9° Loic Meillard + 0”69
10° Henrik Kristoffersen + 0”80
10° Tommy Ford + 0”80
17° Luca De Aliprandini + 1”29
19° Manfred Moelgg + 1”33
33° Dominik Paris + 2”52
38° Giovanni Borsotti + 2”73
42° Simon Maurberger + 2”81
44° Riccardo Tonetti + 2”89
DNF Hannes Zingerle
Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
il personaggio
Fermi tutti, arriva Lucas Braathen: dal Brasile alla Norvegia, scopriamo un altro fenomeno
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019casa azzurra
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
67