Andrea Ballerin già in gruppo per il raduno di Livigno con Luca De Aliprandini, Giulio Bosca e Hannes Zingerle

Andrea Ballerin già in gruppo per il raduno di Livigno con Luca De Aliprandini, Giulio Bosca e Hannes Zingerle
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Andrea Ballerin già in gruppo per il raduno di Livigno con Luca De Aliprandini, Giulio Bosca e Hannes Zingerle

Gruppo di gigantisti azzurri al lavoro pensando alla gara di Beaver Creek del prossimo 8 dicembre. Il trentino vuole esserci...

E' Andrea Ballerin la novità più positiva nelle convocazioni del direttore tecnico Roberto Lorenzi, per il raduno che la nazionale di gigante effettuerà, a partire dalla giornata odierna e sino a sabato 23, sulle nevi di Livigno.

In Valtellina, infatti, il “Ballero” tornerà sulla neve a poco più di un mese dall'infortunio di Saas-Fee che l'ha costretto a saltare l'opening di Soelden, lui che quest'anno ha il posto fisso garantito in Coppa del Mondo e che, a causa di quello stop con rottura parziale del collaterale mediale del ginocchio destro (con l'operazione scongiurata), ha dovuto rivedere tutti i suoi piani. Per la seconda gara stagionale di specialità in Colorado, però, potremmo già rivedere il trentino, che valuterà la sua condizione a partire da questa sessione di allenamenti in compagnia di Luca De Aliprandini, Giulio Bosca e Hannes Zingerle, seguiti dall'allenatore responsabile Roberto Saracco e da Giancarlo Bergamelli.

Con Ballerin, sarebbero otto gli azzurri in gara a Beaver Creek, con Dominik Paris che sarà in pista anche in gigante, essendo già presente in loco per le gare di velocità sulla “Birds of Prey”; stessi uomini rispetto a Soelden, con il probabile cambio tra Giulio Bosca, che dovrebbe esordire quindi negli States, e Giovanni Borsotti, dirottato verso la Coppa Europa che prevede i primi due giganti stagionali a Trysil, in Norvegia, il 2 e 3 dicembre.

A Livigno, sempre per cinque giornate di allenamento, ci saranno anche due ragazze del gruppo polivalenti di Coppa del Mondo, ovvero Karoline Pichler e Laura Pirovano, seguite dall'allenatore responsabile Giovanni Feltrin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
45
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino