In casa teutonica si prepara l'opening di Soelden con fiducia, seppur con una formazione ridotta a livello numerico.
La Germania che si presenta sul Rettenbach per i primi due giganti della Coppa del Mondo 2019/2020, schiererà solo sette atleti tra il quartetto maschile formato da Stefan Luitz, Fritz Dopfer, Alexander Schmid e l'esordiente Bastian Meisen, e le tre donne che rispondono ai nomi di Viktoria Rebensburg, Lena Duerr e Marlene Schmotz.
“L'obiettivo è vincere per la quarta volta la sfera di cristallo in gigante”, ha detto con chiarezza la stella più attesa della squadra, una Viktoria Rebensburg che si è presentata a Soelden pronta come non mai, dopo un'estate senza guai fisici e dopo aver chiuso la scorsa stagione con una forma eccezionale, tornando a vincere in super-g (alle finali di Soldeu) e sfiorando il titolo mondiale nella sua specialità preferita.
Per “Viki”, in un anno senza i grandi eventi, partire forte già nella prima in Oetztal è fondamentale, su una pista dove ha già vinto due volte (2010 e 2017) e ottenuto altri due podi. “E' la prima resa dei conti, perchè dopo Soelden sai dove ti trovi e come continuerà la tua stagione sino alle gare negli Stati Uniti: è importante cominciare bene, non c'è dubbio”, ha concluso la 30enne di Kreuth.
Il gran capo dello sci alpino tedesco Wolfgang Maier, invece, sottolinea come si stia andando verso un cambio generazionale, soprattutto nel settore maschile “dove ci saranno nuovi volti a prendersi la scena in Coppa del Mondo”, in una Germania che, nelle discipline tecniche, punterà in particolar modo sul rientrante Stefan Luitz per emergere in gigante (“sto bene, il recupero e la preparazione si sono svolte nella maniera ideale”, ha detto il vincitore del discusso gigante di Beaver Creek della scorsa stagione).
Con Felix Neureuther che, per la prima volta dopo tanti anni, guarderà il circo bianco fuori dalla pista, o meglio dietro il microfono di ARD quale nuovo commentatore tecnico della tv tedesca.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
infortuni
Sabato 26 Ottobre 2019classifiche
Sabato 26 Ottobre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
GS Sölden, Federica Brignone: "Ho fatto un grosso errore, ci proverò la prossima volta"
Sabato 26 Ottobre 2019la nuova stella
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
il personaggio
Fermi tutti, arriva Lucas Braathen: dal Brasile alla Norvegia, scopriamo un altro fenomeno
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019casa azzurra
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
190