Le finali di Coppa del Mondo proseguono con un appuntamento snobbato da tantissimi paesi: Svizzera e Austria partiranno già dalla semifinale, gli azzurri (Bassino-Brignone-Della Vite e il debuttante Barbera, con Goggia riserva) sfideranno nei quarti la Germania, per quel che conta...
Un team event che non interessa a nessuno, tanto che quest'anno si è battuto ogni record.
Sei nazioni al via, di cui è la compagine di casa del Principato di Andorra, per il parallelo a squadre piazzato nella terza giornata delle finali di CdM a Soldeu, dopo le gare veloci e prima delle discipline tecniche protagoniste sabato e domenica.
Alle ore 12.00 di venerdì (diretta tv su Eurosport 1 e Rai Sport), non scenderanno in pista squadre come Francia, Svezia, Stati Uniti (campioni del mondo in carica), Canada, con le prime due teste di serie in base alla classifica per nazioni, Svizzera e Austria, che partiranno direttamente dalla semifinale, giusto per dire quanto valga la gara di domani.
Gli elvetici (buoni specialisti come Bissig, Simonet, Tumler, Rast, Ellenberger e la giovanissima Grob) attenderanno nella parte alta del tabellone la vincente del confronto dei quarti tra Italia e Germania, ormai un “derby” tradizionale. Da una parte gli azzurri con Bassino e Brignone, che non hanno disputato il team event ai Mondiali, in gara (con Goggia riserva e pronta a subentrare in caso di necessità) assieme a Della Vite e al classe 2002 Corrado Barbera, iridato jr di slalom pronto al debutto in CdM. I tedeschi hanno grande tradizione, ma sono privi del campione del mondo Alexander Schmid, che si è rotto il crociato prima di Kranjska Gora, e avranno un velocista come Sander al fianco di Strasser, con il team femminile che vedrà schierate due tra Aicher, Duerr e Hilzinger.
Nella parte bassa, ecco l'Austria di Feurstein, Gstrein, Pertl, Gritsch, Scheib e Truppe a sfidare in semifinale la vincente di Norvegia-Andorra. Pare abbastanza scontato il passaggio del turno da parte del team scandinavo che, nomi alla mano, è da considerare il team favorito per vincere questo team event delle finali, proponendo specialisti di primo livello come Haugan, Windingstad, Tviberg (oro iridato a livello individuale) e Stjernesund.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Soldeu (AND)
coppa del mondo 2022/23
La Norvegia vince (da pronostico) il team event di Soldeu piegando la Svizzera, 3° posto all'Austria
Venerdì 17 Marzo 2023coppa del mondo 2022/23
Italia-Germania apre il team event delle finali di CdM: alle 12.00 il via a Soldeu
Venerdì 17 Marzo 2023coppa del mondo 2022/23
Giovedì 16 Marzo 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
240