Dominio senza fine di Mikaela Shiffrin che nello slalom femminile iridato di St. Moritz vince il quarto oro consecutivo tra Olimpiadi e il terzo consecutivo ai Mondiali tra le porte strette.
Enorme il vantaggio della fuoriclasse statunitense su colei che ha vinto la medaglia d’argento, Wendy Holdener, la svizzera è staccata di 1”64 ma si porta a casa la seconda medaglia in questi Mondiali dopo l’oro in combinata. Un distacco così ampio tra prima e seconda di uno slalom mondiale non si verificava dal 1970 quando in Val Gradena la francese Ingrid Lafforgue precedette la statunitense Barbara Cochran di 1"71, inoltre solo la tedesca Christel Cranz aveva vinto tre slalom mondiali consecutivi, ma in un periodo, dal 1937 al 1939, in cui la concorrenza era molto meno numerosa rispetto ai giorni nostri. Infine, solo Deborah Compagnoni tra il 1994 e il 1998 in gigante e Janica Kostelić tra il 2002 e il 2006 in combinata avevano vinto quattro ori consecutivi tra Olimpiadi e Mondiali nella stessa specialità.
Bronzo a 1”75 per la svedese Frida Hansdotter, alla terza medaglia iridata consecutiva in slalom dopo il bronzo del 2013 e l’argento del 2015, la bella scandinava è risalita dalla quinta posizione. Ha invece inforcato nella seconda manche colei che era terza dopo la prima, la slovacca Veronika Zuzulová. Quarta l'altra slovacca Petra Vlhová a 14 centesimi dal podio, quinta la ceca Šárka Záhrobská Strachová che è risalita dalla nona posizione col secondo miglior tempo parziale, anche se a distanza siderale da quello di Shiffrin, 85 centesimi (Holdener, tanto per dire, ha preso 1"26!).
Sesta alla sua ultima gara in un Mondiale l'austriaca Michaela Kirchgasser, settima la slovena Ana Bucik, ottava la svedese Emelie Wikström, nona la svizzera Denise Feierabend e decima l'austriaca Bernadette Schild. Unica azzurra al traguardo Federica Brignone, ventiquattresima malgrado sia influenzata da quattro giorni e nonostante un calo di pressione al termine della prima manche odierna. Domani l'ultima gara di questa rassegna iridata, lo slalom maschile.
Slalom Femminile St. Moritz (SUI)
St. Moritz 2017
Federica Brignone: "Ho avuto giorni migliori ma non è niente di grave"
Sabato 18 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Mikaela Shiffrin annichilisce la concorrenza, suo lo slalom mondiale di St. Moritz
Sabato 18 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Slalom femminile mondiale di St. Moritz, seconda manche LIVE!
Sabato 18 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Mikaela Shiffrin comanda la prima manche dello slalom mondiale di St. Moritz
Sabato 18 Febbraio 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
3