Quarta vittoria consecutiva, quinta in stagione e quattordicesima in carriera per il nipponico, che ha rifilato oltre un minuto di distacco a Jan Schmid 2° e Manuel Faisst 3°.
Sabato 3 Febbraio 2018
Con i Giochi Olimpici ormai alle porte molti atleti hanno deciso di non prendere parte alla tappa di Hakuba. Norvegia, Austria e Germania si sono presentate al via con le seconde linee (ad eccezione di Jan Schmid), mentre Francia, Finlandia e Italia hanno disertato completamente l'appuntamento. In stanga di partenza si sono presentati dunque solo 36 atleti e la gara è stata povera di contenuti, se non per la lotta al vertice della classifica generale tra Akito Watabe a Jan Schmid.
Il primo duello si è risolto con una vittoria per ko per il nipponico che ha preso notevole vantaggio sin dal segmento di salto, chiuso in prima posizione con 16" sull'estone Ilves, 52" sul tedesco Faisst e un minuto e 8" sul rivale norvegese.
Nei 10 km di fondo Ilves non è riuscito in alcun modo a tenere il passo di Watabe ed è stato ripreso e superato prima da Faisst e successivamente da Schmid, che nel finale è riuscito a sopravanzare il tedesco. Davanti il leader non ha avuto problemi a gestire lo sforzo, giungendo sul traguardo con un minuto e 12" sul secondo classificato e 1'22" sul terzo.
Quarta posizione finale a 2'14" dal vincitore per Kristjan Ilves che ha evitato nel finale di essere ripreso dai norvegesi Bjoernstad e Kokslien 5° e 6°, dai giapponesi Yamamoto e Yoshito Watabe, 7° e 8°, dal tedesco Weber 9° e dal ceco Portyk 10°.
In classifica generale di Coppa del Mondo Watabe e Schmid, unici big presenti, prendono il largo nei confronti della concorrenza. Il nipponico è leader con 845 punti, 60 in più del norge (785), Graabak invece è terzo a quota con 528.
Domani è in programma la seconda Gundersen del weekend, ultima competizione prima dei Giochi Olimpici.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3