Le condizioni atmosferiche ieri hanno impedito lo svolgimento del PCR relativo alla prima delle due competizioni di Lillehammer, pertanto quest'oggi la giuria ha deciso di ammettere al salto di gara tutti i 69 atleti iscritti.
Il segmento di salto ha visto i francesi in grande spolvero. François Braud ha realizzato il punteggio più alto e partirà per primo nel fondo con un vantaggio di soli 8" su Jason Lamy-Chappuis, autore invece della misura più lunga (unico a superare il punto Hs).
Il vincitore di tre Sfere di cristallo è indubbiamente tra i favoriti per il successo, ma dovrà guardarsi le spalle dal giapponese Akito Watabe che partirà 18" dopo di lui.
Eric Frenzel invece ha pagato un vento infido che gli ha fatto perdere quota all'improvviso e partirà quarantatreesimo con un ritardo di 1'50" da Lamy-Chappuis. Tatticamente non si è messa bene per il tedesco in quanto partirà con una ventina di secondi di distacco da quello che si preannuncia come un trenino in grado di rimontare svariate posizioni.
I norvegesi Jørgeb Graabak, Magnus Moan e Mikko Kokslien sono racchiusi nell'arco di 9" (tutti con un ritardo nell'ordine del minuto e mezzo da Lamy-Chappuis) e verosimilmente si raggrupperanno andando a raccogliere svariati atleti nella loro rimonta. Alla voce outsider va tenuto d'occhio il ceco Miroslav Dvorak, ottavo e con 45" di distacco da Lamy-Chappuis.
Niente di nuovo sotto il Sole in casa Italia. L'assenza di PCR ha permesso a tutti e quattro gli azzurri di essere in gara, ma il solo a essersi dimostrato minimamente competitivo è stato ancora una volta Samuel Costa, il quale partirà quarantesimo di fatto appaiato e Eric Frenzel. La sola speranza per raccogliere punti è che il ventunenne azzurro riesca a tenere le code del tedesco il più a lungo possibile.
Nelle retrovie gli altri italiani. Alessandro Pittin sessantunesimo, Lukas Runggaldier sessantatreesimo e Armin Bauer sessantaseiesimo partiranno tutti a oltre 3 minuti dal leader e con distacco pesante anche dalla zona punti.
Il segmento di fondo partirà alle ore 11.45 italiane.
Gundersen NH Maschile Lillehammer (NOR)
Combinata nordica
Lamy-Chappuis trionfa nella prima gundersen di Lillehammer e sorpassa Gottwald
Sabato 7 Dicembre 2013Combinata Nordica
Braud vince il segmento di salto. Lamy-Chappuis e A.Watabe favoriti per la vittoria
Sabato 7 Dicembre 2013FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3